Ingredienti:
– 1 kg di patate farinose
– 200 g di farina 00
– 1 uovo
– 100 g di prugne triestine essiccate
– 50 g di burro
– 1 cipolla bianca
– Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Inizia sbucciando e lavando le patate, poi cuocile in acqua salata fino a quando saranno morbide. Una volta cotte, scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate.
2. Aggiungi alla purea le prugne essiccate tagliate a pezzetti, la farina 00 e l’uovo. Mescola il tutto fino a creare un impasto liscio ed omogeneo.
3. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e forma dei rotoli di circa 1 cm di diametro. Taglia i rotoli a pezzetti di circa 2 cm di lunghezza.
4. Prepara il condimento. In una padella fai sciogliere il burro e aggiungi la cipolla bianca tagliata a cubetti. Fai cuocere a fuoco medio fin quando la cipolla sarà dorata.
5. Aggiungi gli gnocchi nella padella con il condimento e fai cuocere per 5-8 minuti, fino a quando gli gnocchi sono dorati e croccanti.
6. Servi gli gnocchi di patate con prugne triestine ancora caldi, spolverizzando con un po’ di pepe e guarnendo con delle foglie di salvia fresche.
Questi gnocchi sono davvero speciali: la dolcezza delle prugne si sposa alla perfezione con la consistenza morbida degli gnocchi, il tutto arricchito dal sapore burroso e aromatico della cipolla e della salvia fresca. Una ricetta semplice ma con un tocco di originalità, che saprà conquistare il palato di chiunque. Provate questa prelibatezza triestina, e stupirete voi stessi e i vostri commensali!