Se sei un amante dei dolci italiani, sicuramente conosci i deliziosi cantucci alle mandorle. Questi biscotti croccanti sono perfetti per accompagnare il tuo caffè o il tuo tè, e possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata. Se vuoi provare a prepararli a casa, ecco una semplice ma deliziosa ricetta per i cantucci alle mandorle.

Ingredienti:

Ecco cosa ti serve per fare i cantucci alle mandorle:

  • 250g di farina
  • 200g di zucchero
  • 100g di mandorle intere
  • 2 uova
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Procedimento:

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.

2. In una ciotola, mescola insieme la farina, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il sale e il lievito in polvere.

3. Aggiungi le uova al composto e inizia a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo.

4. Aggiungi le mandorle intere e continua ad impastare fino a distribuirle uniformemente nell’impasto.

5. Dividi l’impasto in due e forma due rotoli di circa 3 cm di diametro.

6. Metti i rotoli su una teglia rivestita di carta da forno e inforna per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorati e asciutti al tatto.

7. Togli i rotoli dal forno e lasciali intiepidire per alcuni minuti.

8. Taglia i rotoli a fette diagonali di circa 1-2 cm di spessore.

9. Rimetti i biscotti sulla teglia e cuocili per altri 10-15 minuti, o finché non saranno croccanti.

10. Lascia raffreddare completamente i cantucci alle mandorle prima di gustarli.

Consigli e varianti:

• Puoi aggiungere anche un pizzico di cannella in polvere all’impasto per dare un tocco speziato ai tuoi cantucci alle mandorle.

• Se preferisci, puoi sostituire le mandorle con altra frutta secca, come noci o nocciole.

• Per un gusto più intenso, puoi tostare le mandorle prima di aggiungerle all’impasto.

Preparare i cantucci alle mandorle è un’ottima idea per deliziare i tuoi ospiti o semplicemente per coccolarti con un dolce fatto in casa. Con questa ricetta semplice e veloce, potrai gustare i tuoi cantucci croccanti ogni volta che ne avrai voglia. Buona preparazione e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!