La città di Bari, situata nel sud-est dell’Italia, è famosa per la sua ricca tradizione culinaria e per i suoi piatti tipici, tra cui spiccano le . Questa pasta, dalla forma caratteristica a conchiglia, è diventata un simbolo della cucina pugliese e un vero e proprio piacere per il palato.
Per immergersi completamente in questa tradizione, non c’è niente di meglio che percorrere la Strada delle Orecchiette, un percorso gastronomico che attraversa la città e ne racconta la storia di questa prelibatezza.
La Strada delle Orecchiette inizia nel quartiere di Bari Vecchia, il cuore antico della città. Qui, tra le viuzze e le stradine, si possono ammirare le donne locali all’opera nella preparazione di queste squisitezze. Con abilità e maestria, mettono in mostra la loro arte, modellando la pasta con le dita e dandole quella forma unica.
Mentre si prosegue lungo la , ci si immerge in un’atmosfera unica, tra il fragore delle pentole e l’odore di sugo che si diffonde nell’aria. Gli aromi che si respirano sono un mix irresistibile di pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino.
Il profumo guida i visitatori verso le molte osterie e le piccole botteghe, dove è possibile acquistare le orecchiette appena fatte. I locali accolgono i turisti con il loro calore e la loro ospitalità, offrendo la possibilità di assaggiare piatti tipici come le orecchiette alle cime di rapa o le orecchiette al ragù.
Ma non è solo la pasta a farla da padrone lungo la Strada delle Orecchiette. Lungo il percorso, infatti, è possibile scoprire tanti altri sapori e profumi che caratterizzano la cucina baresa. Panzerotti, focaccine ripiene di pomodoro e mozzarella, frittelle di baccalà e taralli, uno snack croccante e gustoso, sono solo alcuni dei piatti che si possono assaporare lungo il percorso.
Oltre ai sapori, la Strada delle Orecchiette offre anche degli spettacolari scorci panoramici. Da qui, si possono ammirare gli scogli di Bari Vecchia che si tuffano nel mare cristallino. Un’immagine che incanta gli occhi e fa sentire il visitatore immerso nella magia di questa città millenaria.
Il percorso si conclude nel quartiere di Torre a Mare, a pochi chilometri dal centro di Bari. Qui, tra i colori delle barche che si riflettono sul mare e l’odore di pesce appena pescato, si vive un’esperienza unica. Le orecchiette di pesce, condite con pomodorini, cozze e vongole, rappresentano un vero capolavoro gastronomico.
La Strada delle Orecchiette è un viaggio indimenticabile alla scoperta della tradizione culinaria di Bari. Un percorso che coinvolge tutti i sensi e che permette di apprezzare i sapori autentici e genuini di questa terra fantastica. Un’esperienza da vivere per gustare la storia e la passione che si celano dietro ogni piatto di orecchiette.