Le orecchiette baresi sono il risultato di una lunga tradizione culinaria che risale a secoli fa. La parola “orecchiette” in italiano significa letteralmente “piccole orecchie”, proprio per la forma caratteristica che ha ogni pezzo di pasta. La forma orecchiette è ottenuta da una maestria unica delle donne baresi che, con un semplice colpo di mano, riescono a creare questa peculiarità.
Per quanto riguarda gli ingredienti, le orecchiette baresi sono fatte di durum wheat semolina, acqua e sale. Questo mix semplice ma perfetto rende le orecchiette saporite e al tempo stesso soffici. La preparazione delle orecchiette prevede la lavorazione dell’impasto e la sua successiva messa a riposo. Dopodiché viene creato un rotolo di pasta che viene tagliato a fette sottili e arrotondate, per poi essere modellate in orecchiette.
Ma il segreto per il loro sapore unico non sta solo nell’impasto, ma anche nella tradizione e nel territorio nel quale le orecchiette sono nate. Bari è circondata da campi di grano dorato che donano alle orecchiette un aroma ricco e caratteristico. Inoltre, la cura e la passione delle donne baresi nel creare queste piccole opere d’arte culinarie si può sentire ogni volta che si assaggiano le orecchiette baresi.
Le orecchiette baresi possono essere condite in vari modi, ma uno dei condimenti più tradizionali è la salsa alle cime di rapa. Le cime di rapa sono un tipico ortaggio pugliese che viene cotto con aglio, olio extra vergine di oliva e acciughe, per poi essere mescolato con le orecchiette fresche appena cotte. Questa combinazione di sapori forti e contrastanti rende le orecchiette alle cime di rapa una vera e propria delizia per il palato.
Ma le orecchiette baresi non si fermano qui. Sono anche condite con sugo di pomodoro fresco e basilico, cozze di mare o con pomodorini e ricotta salata grattugiata. Ogni condimento dona un sapore diverso alle orecchiette, rendendole adatte ad ogni gusto e preferenza.
Oltre ad essere un piatto delizioso, le orecchiette baresi sono anche un simbolo culturale e tradizionale della città di Bari. Le orecchiette sono infatti spesso preparate nelle case delle donne baresi, che tramandano la loro abilità e passione di generazione in generazione.
Le orecchiette baresi sono un vero gioiello culinario che va oltre il semplice piatto di pasta. È la storia, la tradizione e il territorio che rendono queste orecchiette uniche nel loro genere. Se vi trovate a Bari, non potete perdere l’opportunità di gustare le autentiche orecchiette baresi e di intraprendere la del sapore che vi condurrà in un viaggio culinario indimenticabile.