Il lardo è un delizioso salume originario della regione italiana dell’Emilia-Romagna. Prepararlo in casa può sembrare complicato, ma con la giusta ricetta e procedimento, puoi ottenere un risultato delizioso. Ecco come preparare il lardo fatto in casa.

Quali ingredienti sono necessari per preparare il lardo?

Per preparare il lardo fatto in casa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di pancetta di maiale con la cotenna
  • 5 spicchi di aglio
  • 10 g di pepe nero in grani
  • 200 g di sale grosso
  • 10 g di salnitro

Come si procede per preparare il lardo?

Ecco il procedimento da seguire per preparare il lardo:

  1. Prendi la pancetta di maiale e massaggiala con il sale grosso, il pepe e l’aglio schiacciato. Assicurati che gli ingredienti si distribuiscano uniformemente sulla superficie.
  2. Metti la pancetta di maiale in una ciotola di acciaio inossidabile e coprila con un panno. Lasciala marinare in frigorifero per 10 giorni, girandola ogni 2-3 giorni.
  3. Dopo i 10 giorni, lava accuratamente la pancetta di maiale per rimuovere il sale e gli aromi. Puoi farlo sotto acqua corrente o immergendola in acqua fredda per alcuni minuti.
  4. Asciuga bene la pancetta di maiale utilizzando un canovaccio pulito. Assicurati di rimuovere tutto l’acqua in eccesso.
  5. Pratica dei piccoli fori nella cotenna della pancetta di maiale utilizzando uno stuzzicadenti. Questo aiuterà il grasso a sciogliersi durante la fase successiva.
  6. Spolvera la pancetta con il salnitro su entrambi i lati. Il salnitro aiuterà a conservare la pancetta di maiale.
  7. Posiziona la pancetta di maiale in un contenitore di vetro o plastica e coprila con un telo di cotone. Lascia maturare a temperatura ambiente per almeno 2 mesi.

Ed ecco fatto! Ora hai preparato il tuo lardo fatto in casa. Puoi affettarlo sottile e gustarlo su del pane tostato o usarlo per insaporire i tuoi piatti preferiti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!