Se desideri provare a preparare i dumpling fatti in casa, ecco una ricetta semplice e veloce che ti permetterà di deliziare te stesso e i tuoi ospiti con questi deliziosi manicaretti.
Ingredienti
- Per l’impasto:
- 300g di farina di grano tenero
- 180ml di acqua tiepida
- Per il ripieno:
- 250g di carne macinata (di maiale, pollo o manzo)
- 1 cipollotto
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Procedimento
1. Prepara l’impasto:
In una ciotola, mescola la farina con l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Copri con un canovaccio umido e lascia riposare per almeno 30 minuti.
2. Prepara il ripieno:
In una ciotola, mescola la carne macinata con il cipollotto tritato finemente, lo zenzero, la salsa di soia, l’olio di sesamo, l’amido di mais, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Forma i dumpling:
Stendi l’impasto sul piano di lavoro infarinato e taglialo in piccoli cerchi con un coppapasta o un bicchiere. Prendi un cerchio di pasta, metti al centro un cucchiaino di ripieno e richiudilo a mezzaluna. Pizzica i bordi per sigillare bene il dumpling. Ripeti l’operazione fino a terminare impasto e ripieno.
4. Cottura:
Per cucinare i dumpling al vapore, disponili su una griglia stesa all’interno di una pentola a vapore, copri e cuoci per circa 10-15 minuti. Se preferisci cuocerli in padella, scalda un po’ di olio in una padella antiaderente, disponi i dumpling e cuoci a fuoco medio-basso fino a quando la base diventa croccante. Aggiungi un po’ d’acqua e copri con un coperchio, lasciando cuocere per altri 10-15 minuti.
5. Servizio:
Servi i dumpling caldi accompagnati da salsa di soia, salsa di peperoncino o altre salse a tuo piacimento. Goditi questi deliziosi bocconcini pieni di sapore e profumazione orientale!
Ora che conosci la ricetta e il procedimento, puoi sperimentare la preparazione dei dumpling a casa tua. Buon appetito!