La zuppa di calamaretti piccanti è una ricetta molto apprezzata in tutto il mondo. Questa zuppa di mare è perfetta per una cena calda e saporita, soprattutto in inverno, quando il bisogno di cibi confortevoli è maggiore. La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede poche ma essenziali competenze in cucina.

Di seguito, la ricetta per preparare la zuppa di calamaretti piccanti.

Ingredienti:
– 500 grammi di calamaretti
– 2 cipolle
– 2 spicchi d’aglio
– 2 peperoncini piccanti
– 1 peperone rosso
– 1 limone
– un mazzetto di prezzemolo
– 500 ml di brodo di pesce
– 500 ml di acqua
– sale q.b.
– olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:
1. Pulire accuratamente i calamaretti, eliminando la testa e gli occhi. Tirare fuori l’interno del calamaro.
2. Tagliare i calamaretti a rondelle e metterli da parte.
3. Tritare finemente la cipolla, l’aglio e i peperoncini. Tagliare il peperone rosso a cubetti.
4. In una pentola capiente, far rosolare la cipolla, l’aglio e i peperoncini nell’olio extravergine di oliva.
5. Aggiungere i calamaretti e farli cuocere per qualche minuto.
6. Aggiungere i cubetti di peperone rosso e il brodo di pesce. Lasciare cuocere per una decina di minuti.
7. Aggiungere l’acqua e il sale e lasciare cuocere per altri 10 minuti.
8. Lavare il limone e tagliarlo a fette sottili.
9. Aggiungere le fette di limone alla zuppa e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
10. Tritare il mazzetto di prezzemolo e versarlo nel piatto di servizio.
11. Versare la zuppa nella ciotola e guarnire con le rondelle di limone e altre foglie di prezzemolo.

La zuppa di calamaretti piccanti è una ricetta che richiede pochi ingredienti e poche fasi, ma che offre un sapore intenso e piccante. Il limone e il prezzemolo aggiungono un tocco di freschezza che contrasta con la piccantezza dei peperoncini.

Questa zuppa di mare è ideale da servire come antipasto o come primo piatto, accompagnata da crostini di pane o con la pasta.

Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti a piacere, come pomodori, patate o altri frutti di mare.

In sintesi, la zuppa di calamaretti piccanti è un piatto semplice, ma molto saporito, adatto a tutti coloro che amano i sapori decisi del mare. Provate a replicarla a casa vostra e gustatevi una cena piena di gusto e di sapori. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!