Le tagliatelle con fave e calamaretti sono un piatto fresco e gustoso che rappresenta l’essenza della cucina estiva. Questa ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato finale è un mix di sapori e consistenze che soddisferà ogni palato.

Ingredienti:
– 400 gr di tagliatelle
– 500 gr di fave fresche e sgusciate
– 300 gr di calamaretti puliti e tagliati a pezzetti
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– ½ bicchiere di vino bianco
– 1 bicchiere di acqua
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe q.b.

Per prima cosa, prepara gli ingredienti. Sbuccia la cipolla e l’aglio e tritali finemente. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio. Fai soffriggere per qualche minuto finché non saranno morbidi e dorati.

Aggiungi i calamaretti e lasciali cuocere per cinque minuti. Quando saranno cotti, sfuma con il vino bianco e fai evaporare l’alcol. Aggiungi le fave fresche, l’acqua e salate e pepate a piacere. Lascia cuocere per circa 15 minuti finché le fave non saranno tenere.

Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola e cuoci le tagliatelle per circa 8-10 minuti (o seguendo le indicazioni sulla confezione) finché non saranno al dente.

Quando le tagliatelle saranno pronte, scolale e aggiungile alla padella con le fave e i calamaretti. Fai saltare tutto insieme per qualche minuto, aggiungendo acqua di cottura delle tagliatelle se necessario per creare un sughetto cremoso.

Ultima ma non meno importante, aggiungi il prezzemolo tritato per dare un tocco di freschezza al piatto.

Le tagliatelle con fave e calamaretti sono pronte per essere servite! Puoi aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero per esaltare i sapori.

Questa ricetta è perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. È anche un’ottima opzione per un pasto vegetariano o se si cerca di mangiare meno carne.

Le fave sono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molte ricette estive. Sono una fonte eccellente di proteine, fibre e vitamine ed è sempre meglio scegliere quelle fresche quando sono di stagione.

I calamaretti, invece, aggiungono un tocco di frutti di mare alla ricetta, ma se non piacciono, possono essere sostituiti con gamberetti o cozze.

In conclusione, le tagliatelle con fave e calamaretti sono un piatto semplice ma gustoso che rappresenta il meglio della cucina italiana estiva. La facilità di preparazione e l’utilizzo di ingredienti freschi rendono questa ricetta un’ottima opzione per ogni occasione. Provate a prepararle e fateci sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!