La zuppa di calamaretti è uno dei piatti più gustosi della cucina mediterranea. Con i suoi sapori delicati e profondi e l’unicità della sua consistenza, questa zuppa si presta perfettamente ad essere servita come antipasto o come piatto principale. In questo articolo, ti mostreremo come preparare la zuppa di calamaretti in modo semplice e veloce.

Ingredienti:

– 500 gr di calamari già puliti
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cipolla
– 400 gr di pomodori pelati
– 1 peperoncino rosso secco
– 2 foglie di alloro
– 1 bicchiere di vino bianco
– 1 litro di brodo di pesce
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe qb
– Prezzemolo tritato

Procedimento:

La zuppa di calamaretti è veloce e facile da preparare. Iniziamo tagliando a rondelle i calamari già puliti e pulendo un po ‘aiutandoci con un coltello. Mettiamo da parte gli anelli e la carne dei calamari e iniziamo a preparare la zuppa.

In una pentola capiente, facciamo rosolare l’aglio e la cipolla tritata in olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i calamari e facciamo cuocere per 5 minuti. Sfumiamo il tutto con il vino bianco e facciamo evaporare l’alcol.

Aggiungiamo i pomodori pelati, il peperoncino rosso secco, i foglie di alloro e il brodo di pesce. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.

A questo punto, aggiungiamo gli anelli di calamari e la carne che avevamo messo precedentemente da parte. Lasciamo cuocere per altri 5 minuti, dopodiché spegniamo la fiamma e lasciamo riposare la zuppa per qualche minuto.

Aggiungiamo il prezzemolo tritato e serviamo in piatti caldi. La zuppa di calamaretti deve essere servita con crostini di pane abbrustoliti o fette di pane casereccio per un’esperienza culinaria completa.

In sintesi, la zuppa di calamaretti è un piatto ricco e gustoso che sa di mare. Con pochi ingredienti semplici, puoi preparare una zuppa che sorprenderà i tuoi ospiti. Ricordati che la qualità degli ingredienti è fondamentale per la riuscita del piatto. Pertanto, cerca di acquistare i calamari freschi e il brodo di pesce di alta qualità per ottenere il massimo dal tuo piatto. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla bontà della zuppa di calamaretti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!