Ingredienti:
– 1 tazza di orzo perlato
– 1 cipolla tritata
– 2 carote affettate a fettine
– 2 gambi di sedano affettati a cubetti
– 4 tazze di brodo vegetale
– 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe a piacere
– Prezzemolo tritato per guarnire
Procedimento:
1. In una pentola a fuoco medio, riscaldare l’olio e aggiungere la cipolla, le carote e il sedano. Rosolare per qualche minuto, finché le verdure non si ammorbidiscono leggermente.
2. Aggiungere l’orzo perlato nella pentola e mescolare bene con le verdure. Tostare l’orzo per un paio di minuti, finché diventa dorato.
3. Versare il brodo vegetale nella pentola, portare a ebollizione e abbassare la fiamma. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa 25-30 minuti, finché l’orzo non si ammorbidisce e il brodo non si addensa leggermente.
4. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
5. Servire caldo, guarnendo con prezzemolo tritato.
La zuppa d’orzo è un’ottima fonte di carboidrati complessi, fibre e vitamine del gruppo B. Inoltre, il brodo vegetale apporta un’aggiunta di minerali e sostanze nutritive, rendendo questo piatto una scelta sana e appagante per la salute.
Questa ricetta può essere facilmente personalizzata in base alle vostre preferenze e al contenuto della vostra dispensa. Potete aggiungere altre verdure, come zucca, cavolo o patate, o variare il brodo utilizzato per una maggiore varietà di sapori.
Inoltre, la zuppa d’orzo può essere facilmente riscaldata per i pasti successivi, rendendola una scelta pratica e conveniente per i pasti della settimana.
In conclusione, la zuppa d’orzo è un piatto nutriente, sano e gustoso, perfetto per ogni stagione dell’anno. Con la sua semplicità e versatilità, questa ricetta è destinata a diventare un classico nella vostra cucina.