I sono uno dei piatti più amati dalla tradizione culinaria italiana e, se si vuole godere di una versione leggera, ci sono diverse opzioni per preparare dei ravioli .

Per prima cosa, la scelta del ripieno è importante. Si possono utilizzare ingredienti come spinaci, zucca, carciofi, funghi, gamberetti, salmone, tonno o qualsiasi altro ingrediente che non sia troppo calorico.

Per la pasta dei ravioli, invece, si può utilizzare una farina integrale o una farina di semola rimacinata, che ha un basso indice glicemico. In questo modo, si eviterà l’ingestione di troppe calorie e grassi.

Ecco la per i ravioli magri:

Ingredienti per la pasta:
– 250 g di farina integrale o farina di semola rimacinata
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– Acqua q.b.

Ingredienti per il ripieno:
– 200 g di spinaci
– 200 g di ricotta di pecora
– 50 g di grana grattugiato
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– Noce moscata q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Preparazione:
Per la pasta, mescolare la farina integrale o la farina di semola rimacinata con le uova e il sale in una ciotola. Aggiungere poca acqua, poco alla volta, fino a quando la pasta diventa abbastanza liscia da poter essere lavorata a mano. Coprire con pellicola e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Per il ripieno, cuocere gli spinaci in acqua bollente per circa 10 minuti, quindi raffreddarli sotto acqua fredda e tritarli finemente. In una padella, far dorare la cipolla e l’aglio, quindi unire gli spinaci tritati e farli rosolare. Aggiungere la ricotta di pecora, il grana grattugiato, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Mescolare bene fino a quando il ripieno non è omogeneo.

Riprendere la pasta, stenderla con il mattarello e ottenere dei fogli sottili della stessa larghezza. Disporre il ripieno sui fogli, a qualche centimetro di distanza l’uno dall’altro, quindi coprirli con un altro foglio di pasta. Usare un tagliapasta o un bicchiere per tagliare i ravioli e premere bene ai bordi per farli aderire.

In una pentola con acqua salata, far bollire i ravioli per circa 3-4 minuti. Scolarli e servirli con la salsa preferita.

I ravioli magri possono fare parte di una dieta equilibrata e nutriente. Inoltre, si possono personalizzare utilizzando i propri ingredienti preferiti e adattandoli alle esigenze dietetiche. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!