Ingredienti per i tortellini:
– 250g di farina integrale
– 4 uova
– Sale qb
Ingredienti per il ripieno:
– 250g di carne macinata magra
– 100g di carote
– 100g di sedano
– 50g di cipolla
– 50g di mandorle
– 50g di parmigiano reggiano grattugiato
– Olio di oliva qb
– Sale qb
– Pepe qb
– Noce moscata qb
Ingredienti per il condimento:
– 200g di pomodoro
– 100g di piselli
– 50g di cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– Olio di oliva qb
– Sale qb
– Pepe qb
– Basilico qb
Preparazione della pasta:
1. In una ciotola, unite le uova alla farina e agli altri ingredienti e impastate fino a ottenere una consistenza omogenea.
2. Coprite l’impasto con una pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
3. Tirate la pasta con il mattarello o una macchina per la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile.
4. Tagliate la sfoglia a quadrati di circa 3×3 cm.
Preparazione del ripieno:
1. In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata fino a quando sarà dorata.
2. Aggiungete la carne macinata nella padella e fate cuocere a fuoco medio fino a quando sarà ben cotta.
3. Aggiungete le carote, il sedano e le mandorle tritate e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
4. Aggiungete il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata alla miscela di carne.
5. Mescolate bene il ripieno e lasciatelo raffreddare.
Preparazione del condimento:
1. In una padella, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati con l’olio d’oliva fino a quando la cipolla è trasparente.
2. Aggiungete i pomodori pelati e i piselli alla padella.
3. Aggiungete sale, pepe e basilico a piacere.
4. Continuate a cuocere a fuoco medio fino a quando il sugo è denso.
Preparazione dei tortellini:
1. Prendete un quadrato di pasta, ponete al centro un cucchiaino di ripieno e richiudetelo a tortellino.
2. Ripetete il processo per tutti i quadrati.
Cuocete i tortellini in una pentola con abbondante acqua salata fino a quando non sono ben cotti. Scolateli e aggiungete il condimento sopra di essi.
I tortellini magri rappresentano una versione più leggera e salutare di un piatto tradizionale italiano senza rinunciare al gusto e alla bontà della cucina italiana. Con l’aggiunta di verdure e carne magra, rendete questo piatto più equilibrato e nutriente. Il sugo di pomodoro e piselli, invece, fornisce una nota fresca al piatto e aiuta a bilanciare il sapore del ripieno. Questa ricetta è perfetta per chi cerca una soluzione gustosa e sana per il loro pasto senza compromettere il gusto e la qualità del loro piatto. Provatelo oggi e non ve ne pentirete!