Le Scrippelle ‘mbusse sono uno dei piatti tipici della cucina abruzzese. Questo piatto è una sorta di crepes ripiene di formaggio e condite con brodo caldo. Sono un piatto molto povero, ma dal sapore intenso, che sa donare il suo calore e la sua bontà in ogni stagione dell’anno.

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono i seguenti:

Per la preparazione delle scrippelle:

– 4 uova
– 200 gr di farina 00
– 300 ml di latte
– sale
– 50 ml di olio extravergine di oliva

Per la farcitura delle scrippelle:

– 200 gr di ricotta vaccina
– 50 gr di pecorino stagionato grattugiato
– sale e pepe qb

Per il brodo di carne:

– 500 gr di carne di manzo (stufato, petto o fesa)
– 1 cipolla
– 3 carote
– 1 costa di sedano
– 1 spicchio d’aglio
– timo qb
– rosmarino qb
– sale qb
– pepe qb

Per la preparazione:

Per prima cosa bisogna preparare il brodo di carne. In una pentola capiente, mettere la carne, l’aglio e la cipolla tritata, insieme alle carote e al sedano tagliati a cubetti. Aggiungere poi il timo e il rosmarino e coprire con acqua fredda. Far cuocere a fuoco medio per circa due ore, quindi aggiungere il sale e il pepe.

Mentre il brodo cuoce, si può preparare la pasta delle scrippelle. In una ciotola, sbattere le uova, poi aggiungere gradualmente la farina e il latte, mescolando con una frusta. Aggiungere infine il sale e continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.

In una padella antiaderente, scaldare l’olio extravergine di oliva e versare un po’ di impasto, distribuendolo bene su tutta la superficie. Cuocere a fuoco medio-alto per un paio di minuti, quindi girare la scrippella con una spatola e farla cuocere dall’altro lato. Ripetere l’operazione fino a terminare tutto l’impasto.

Per la farcitura delle scrippelle, mescolare la ricotta vaccina con il pecorino stagionato grattugiato. Aggiungere un po’ di sale e pepe a piacere e mescolare bene.

Prendere le scrippelle e farcire con il composto di ricotta e pecorino, piegandole a metà per formare una mezzaluna.

Quando il brodo è pronto, immergere le scrippelle nel brodo caldo e servire subito. Le scrippelle ‘mbusse sono un piatto tipico abruzzese, povero ma ricco di sapore e sostanza. Sono perfette da gustare in inverno, quando fa freddo, ma anche in primavera e autunno, con la loro bontà che sa riscaldare il cuore e lo stomaco.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!