Se sei un’appassionato di cucina e sei sempre alla ricerca di nuove spezie e erbe aromatiche da utilizzare per i tuoi piatti, allora la nepitella potrebbe essere la scelta perfetta per te! Questa erba aromatica, dalle proprietà medicinali e dalle note fresche e mentolate, è molto diffusa in alcune regioni dell’Italia, in particolare in Toscana e in Sardegna. In questo articolo ti spiegheremo come utilizzare la nepitella in cucina e ti proporremo una deliziosa ricetta in cui questa erba aromatica sarà l’assoluta protagonista.

La nepitella, nota anche con il nome scientifico di Nepeta cataria, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Essa è caratterizzata da foglie ovali e fiori azzurri o viola, e cresce spontaneamente in molte zone dell’Italia, in particolare in quelle centrali e meridionali. La nepitella viene utilizzata in cucina per insaporire molti piatti a base di carne, pesce, verdure e legumi, grazie al suo aroma fresco e mentolato, che ricorda quello del timo e della menta.

La ricetta che vi proponiamo è la pasta con la nepitella, un piatto molto semplice e gustoso che vi permetterà di apprezzare appieno le proprietà aromatiche di questa erba. Ecco gli ingredienti necessari per la pasta con la nepitella:

– 320g di pasta (preferibilmente delle mezze maniche o delle orecchiette)
– 100g di pancetta a cubetti
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino
– 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– 1 ciuffo di nepitella
– sale e pepe nero q.b.
– formaggio grattugiato a piacere

Iniziamo col far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, fino a quando diventa al dente. Nel frattempo, in una padella, facciamo rosolare la pancetta a cubetti fino a quando diventa croccante. Aggiungiamo quindi la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino, e facciamo soffriggere il tutto per qualche minuto. Laviamo e tritiamo finemente la nepitella, quindi la aggiungiamo alla padella insieme ad un pizzico di sale e pepe nero.

A questo punto, scoliamo la pasta e la versiamo nella padella con il condimento. Aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, e saltiamo il tutto a fuoco vivace per un paio di minuti, in modo che la pasta si insaporisca bene. Aggiungiamo un po’ di formaggio grattugiato a piacere, mescoliamo bene, e il nostro piatto è pronto!

La pasta con la nepitella è un primo piatto molto saporito, che unisce la morbidezza della pasta all’intenso gusto della pancetta e all’aroma fresco e deciso della nepitella. Questa erba aromatica è infatti in grado di conferire ai piatti un tocco di freschezza e aromaticità, che li rende ancora più gustosi e profumati.

In conclusione, la nepitella è un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina per arricchire i propri piatti con il suo aroma fresco e rinfrescante. La pasta con la nepitella è solo una delle tante ricette che è possibile preparare con questa erba aromatica: potete infatti utilizzarla anche per arricchire i vostri sughi per la pasta, le vostre insalate o per preparare dei deliziosi pesti alle erbe. Sperimentate e scoprite nuovi sapori, vi garantiamo che non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!