La Bagna Cauda con Cardi è un piatto tradizionale delle cucine del Piemonte e della Liguria. È un piatto autunnale tipico, preparato con gli ingredienti locali e le verdure di stagione. La bagna cauda è una salsa calda fatta con aglio e acciughe, unita al cardo tipico delle zone montagnose.

Per preparare una deliziosa Bagna Cauda con Cardi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 400 g di cardi
– 4 spicchi di aglio
– 6 filetti di acciughe
– 200 ml di olio d’oliva
– 100 g di burro
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Procedimento per la preparazione della Bagna Cauda con Cardi:

– Inizia la preparazione dei cardi, lavali accuratamente e pelali con un pelapatate. Elimina i filamenti laterali continuando a pelare. Affetta i cardi a rondelle di circa 1 cm di spessore.

– Fai bollire abbondante acqua in una pentola e, quando raggiunge il bollore, aggiungi i cardi e cuoci per 15-20 minuti.

– Nel frattempo, prepara la salsa. Trita finemente gli spicchi di aglio e i filetti di acciughe.

– In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio tritati. Fai rosolare per qualche minuto, poi unisci i filetti di acciughe tritati.

– Continua a mescolare gli ingredienti, fino a quando le acciughe si saranno completamente sciolte.

– Aggiungi il burro e continua a amalgamare gli ingredienti.

– Una volta che i cardi saranno cotti, scolali e aggiungili alla padella con la salsa calda.

– Mescola gli ingredienti continuamente, fino a quando i cardi saranno completamente coperti dalla salsa.

– Aggiungi un pizzico di sale e pepa q.b, e servire la Bagna Cauda con Cardi calda, accompagnata con crostini o fettine di pane abbrustolito.

Questa ricetta semplice ma gustosa, è perfetta per queste serate autunnali, in cui il desiderio di riscaldarsi si sposa con il desiderio di ricercare i sapori della tradizione gastronomica italiana. Preparare questa ricetta tradizionale sarà la scusa perfetta per invitare gli amici e gustare un piatto saporito, gustoso e genuino.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!