Questa ricetta è molto facile da realizzare ma richiede deterinati ingredienti essenziali come l’aglio, le acciughe e l’olio d’oliva di alta qualità.
Ecco la nostra ricetta della Bagna Cauda per quattro persone:
Ingredienti:
– 2 testicoli di aglio
– 8 filetti di acciughe
– 500 ml di olio d’oliva extra vergine
– 1 cucchiaino di salvia secca
– 1 cucchiaino di rosmarino secco
– 1 cucchiaino di timo secco
– Sale e pepe nero appena macinato
– Verdure fresche come carote, sedano, finocchi, peperoni dolci e cavolfiore.
Preparazione
1. Iniziate tagliando la parte superiore degli spicchi di aglio, già sbucciati, in modo da renderli piatti. Metteteli in una padella antiaderente e aggiungete i filetti di acciughe senza l’olio di conservazione.
2. Aggiungete l’olio d’oliva e mescolate bene insieme agli ingredienti in padella utilizzando una spatola di legno. Aggiungete le spezie e lasciate cuocere a fuoco basso per circa venti minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Nel frattempo, tagliate le verdure preparate a pezzi grandi e metteteli in una teglia. Cuocete in forno a 180 gradi per trenta minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Quasi alla fine della cottura della salsa di Bagna Cauda, aggiustate di sale e pepe.
5. Portate la fonduta di Bagna Cauda in tavola accompagnata dalle verdure cotte e dalla carne alla griglia, se lo desiderate. Servite la Bagna Cauda in una fonduta apposita, mantenendo calda la salsa.
Questa ricetta della Bagna Cauda è perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici. Non è solo un piatto delizioso, ma anche un’esperienza culinaria che vi farà scoprire la vera anima della cucina piemontese. Buon appetito!