La ricetta dei biscotti Anzac è molto semplice e veloce da preparare. Vediamo insieme gli ingredienti necessari:
– 225 gr di farina 00
– 200 gr di fiocchi d’avena
– 150 gr di zucchero di canna
– 125 gr di burro
– 2 cucchiai di miele
– 2 cucchiai di acqua bollente
– 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– un pizzico di sale
Prima di tutto, preriscaldare il forno a 160° C. In una terrina, mescolare la farina, i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna e il sale.
In un pentolino, sciogliere il burro insieme al miele. In una tazza, sciogliere il bicarbonato di sodio con l’acqua bollente. Unire il bicarbonato di sodio al composto di burro e miele, e mescolare bene.
Versare il composto di burro e miele sulla miscela di ingredienti secchi e mescolare bene, fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare delle palline di impasto e sistemarle sulla placca del forno rivestita di carta da forno. Schiacciare leggermente le palline di impasto con le dita, in modo da formare dei biscotti piatti.
Infornare per circa 20 minuti, fino a quando i biscotti saranno dorati. Lasciar raffreddare i biscotti Anzac prima di servirli.
I biscotti Anzac sono perfetti per una pausa dolce durante la giornata o per accompagnare una tazza di tè caldo. Si possono conservare in un contenitore ermetico per diversi giorni, anche se è difficile resistere alla loro bontà!
In alternativa alla ricetta base, è possibile personalizzare i biscotti Anzac aggiungendo frutta secca o gocce di cioccolato all’impasto. Si possono anche creare biscotti Anzac al cocco, sostituendo 50 gr di fiocchi d’avena con 50 gr di cocco grattugiato.
Inoltre, i biscotti Anzac sono anche un’ottima idea regalo homemade, da confezionare in un sacchetto di carta o in un barattolo di vetro. Basterà aggiungere un bigliettino con la loro storia e le istruzioni per la preparazione.
In conclusione, la ricetta dei biscotti Anzac è un classico della cucina australiana e neozelandese che è facile e veloce da preparare. Questi biscotti sono anche un’ottima idea per una pausa dolce durante la giornata o come regalo homemade. La loro storia li rende ancora più speciali e permette di ricordare il valore dei soldati dell’Australia e della Nuova Zelanda che hanno lottato per la libertà del proprio Paese.