I sono la soluzione perfetta per aggiungere un tocco di originalità alla tua tavola, e saranno molto apprezzati dai tuoi ospiti. Si tratta di biscotti semplici da preparare, ma che grazie alla loro particolare conformazione cattureranno l’attenzione di tutti.

L’impasto della ricetta dei biscotti bicolori in realtà non differisce molto da quello dei biscotti tradizionali. La differenza si trova nell’aggiunta di cacao al secondo impasto. In questo modo, avrai due impasti di colori diversi, che potrai unire per creare i tuoi biscotti bicolori.

Per preparare questi dolci deliziosi, iniziate a mescolare in una ciotola 200g di burro ammorbidito con 150g di zucchero e un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti, quindi aggiungete l’uovo e la vanillina. Mescolate di nuovo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete poi 300g di farina ben setacciata, mescolando energicamente fino ad ottenere un impasto compatto. Dividete poi l’impasto in due ciotole uguali. In una ciotola aggiungete 50g di cacao amaro e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.

Formate due cilindri di circa 4/5 cm di diametro con ciascun impasto e lasciateli riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Una volta che gli impasti si sono compattati, dividete i cilindri in tante fettine di circa un centimetro, cercando di avere fette dello stesso spessore.

A questo punto, iniziate a comporre i biscotti bicolori: prendete una fetta bianca e una fetta marrone e con il palmo delle mani premete le due parti una contro l’altra per unirle. Una volta unite le due parti, compattate leggermente l’impasto per livellare la superficie.

Ponete su una teglia con carta da forno e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i biscotti non saranno pronti.

I biscotti bicolori sono un’alternativa sempre gradita alle solite fette biscottate. Sono facili da preparare, ma grazie alla particolare combinazione di colori diventano subito dei piccoli capolavori a forma di biscotto. Con i loro colori accattivanti, sono perfetti da servire durante le feste e saranno apprezzati sia dai grandi che dai più piccini.

Provateli subito per soddisfare il vostro palato e divertitevi a sperimentare con altri gusti e colori, perché la cucina non ha limiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!