Gli ingredienti principali dei biscotti Anzac sono farina, zucchero, cocco, fiocchi d’avena e burro. Questi biscotti sono noti per la loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Molte ricette includono anche il miele o lo sciroppo d’acero, che conferiscono ai biscotti un sapore dolce e un aroma delizioso.
In Australia, i biscotti Anzac sono stati celebrati come un simbolo di coraggio e perseveranza. La loro storia risale alla Campagna di Gallipoli, in cui le truppe australiane e neozelandesi hanno combattuto valorosamente per l’Impero britannico. Durante la campagna, questi biscotti erano un alimento popolare tra le truppe, perché erano facili da trasportare e avevano una lunga conservazione.
Nel corso degli anni, la ricetta dei biscotti Anzac è stata trasmessa di generazione in generazione, ed è diventata un elemento importante della cultura australiana. Oggi, questi biscotti sono comunemente consumati durante il giorno della memoria, che si celebra il 25 aprile, per commemorare i soldati che hanno combattuto nelle guerre.
La ricetta dei biscotti Anzac è semplice e facile da seguire. Ecco come prepararli:
– 1 tazza di farina
– 1 tazza di fiocchi d’avena
– 1 tazza di zucchero
– ¾ tazza di cocco
– 125 g di burro
– 2 cucchiai di sciroppo d’acero
– 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 2 cucchiai di acqua bollente
Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 160°C.
2. In una ciotola, mescola la farina, i fiocchi d’avena, lo zucchero e il cocco.
3. Fai sciogliere il burro in una padella, aggiungi lo sciroppo d’acero e fai raffreddare per qualche istante.
4. Aggiungi la soluzione di bicarbonato di sodio e acqua bollente al composto di burro e sciroppo.
5. Versa la soluzione di burro nel composto di farina e mescola bene.
6. Fai degli ammassi di impasto del diametro di circa 4 cm e posizionali su una teglia rivestita di carta da forno.
7. Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, fino a quando i biscotti sono dorati.
In sintesi, i biscotti Anzac sono uno dei tesori della cucina australiana. Una ricetta semplice, ma dal sapore delizioso e intenso, che si è fatta strada nella cultura popolare del paese, diventando un simbolo di coraggio e perseveranza. Preparali anche tu per gustare un po’ di storia della terra dei canguri e dei koala.