Se sei un vegetariano, devi essere felice di sapere che Slow Food ha anche una vasta gamma di piatti vegetariani disponibili nel loro menu. Questi piatti sono tutti a base di ingredienti freschi e biologici, coltivati localmente nella stagione giusta. Ecco un esempio di menu vegetariano secondo Slow Food.
Antipasti:
– Insalata di quinoa: La quinoa è un cereale altamente nutriente che è ricco di proteine e fibre. Questa insalata è una combinazione di quinoa, verdure fresche, miglio e lenticchie.
– Crocchette di verdure miste: Queste crocchette sono fatte con patate, carote, zucchine, peperoni e cipolle. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno e vengono servite con una salsa di yogurt greco.
– Zuppa di zucca: La zuppa di zucca è una prelibatezza autunnale che è perfetta per la stagione. Questa versione è resa ancora più saporita dal fatto che la zucca è coltivata localmente e utilizzata al massimo della sua maturazione.
Primi piatti:
– Ravioli di ricotta e spinaci: I ravioli sono fatti a mano con farina di grano biologico e ripieni di ricotta fresca e spinaci. Vengono serviti in un sugo di pomodoro e basilico fresco.
– Lasagne di verdure: Questa lasagna é fatta con molte verdure come melanzane, carote, zucchine e pomodori ed è arricchita con una spolverata di parmigiano reggiano.
– Risotto ai funghi: Questo risotto utilizza funghi porcini locali ed è finito con una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano.
Secondi piatti:
– Tagliata di seitan: Il seitan è un’alternativa vegetale alla carne e viene utilizzato in questo piatto per creare una deliziosa tagliata. La carne di seitan viene condita con erbe aromatiche e poi grigliata e servita con una salsa ai funghi.
– Burger di lenticchie: Questo burger è fatto con lenticchie biologiche locali e spezie aromatiche e servito con patate fritte e insalata fresca.
– Polpettone di verdure: Questo polpettone viene fatto con verdure miste come carote, spinaci, zucchine e patate e viene infornato fino a diventare dorato e croccante all’esterno.
Dolci:
– Torta di mele: La torta di mele è un dolce classico che non può mancare. Questa versione è fatta con mele locali e servita con crema chantilly fatta in casa.
– Sorbetto alla frutta: Il sorbetto alla frutta è un dolce fresco e leggero che è perfetto per chi cerca una finezza che lo lasci digerire facilmente. Questa versione è fatta con frutta fresca di stagione e zucchero di canna biologico.
– Crostata di frutta: Questa crostata è fatta con frutta fresca di stagione e una crosta di pasta frolla casalinga.
Come puoi vedere, il menu vegetariano di Slow Food offre un’ampia varietà di opzioni deliziose e salutari che fanno uso di ingredienti di qualità e sostenibili. Questi piatti ti fanno sentire bene, sia nella mente che nel corpo, e fanno un grande favore alla salute del pianeta. Se sei un vegetariano o vuoi semplicemente divertirti a esplorare nuovi sapori, il menu vegetariano di Slow Food è decisamente vale la pena di provare.