Antipasto: Bruschette con avocado e pomodori secchi
Per iniziare la cena, opta per delle bruschette profumate e gustose. Scegli una buona qualità di pane fresco, taglialo a fette e tostalo leggermente. Spalma dell’avocado sulla fetta di pane tostatto e aggiungi dei pomodori secchi a pezzettini, un pizzico di sale e un goccio di olio extravergine di oliva.
Primo piatto: Spaghetti al pesto di basilico e pinoli
Un piatto di pasta è sempre una buona idea per accontentare tutti i commensali. Prepara gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione e nel frattempo prepara il pesto di basilico e pinoli. In un mortaio, pestare due spicchi d’aglio, un pugno di foglie di basilico fresco, un pizzico di sale e una manciata di pinoli. Aggiungi gradualmente olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Dopo aver scolato la pasta, condiscila con il pesto e aggiungi qualche pomodorino a pezzettini per un tocco di colore.
Secondo piatto: Burger di lenticchie e carote con insalata mista
Seleziona delle lenticchie secche e lasciale in ammollo per almeno un’ora. Cuoci le lenticchie unite alle carote tagliate a cubetti in acqua bollente fino a che non saranno morbide. Prendi il composto e aggiungi del pane grattugiato, una cipolla tritata, sale e pepe. Forma delle polpette di media grandezza, appiattiscile per creare i burger e cuoci in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Accompagna i burger con un’insalata mista a base di lattuga, radicchio, rucola, pomodori freschi e cetrioli.
Dessert: Frutta fresca e sorbetto alla frutta
Per concludere la serata in bellezza, non può mancare un dessert fresco e leggero. Scegli della frutta di stagione e disponila una bella ciotola. Accompagna con del sorbetto alla frutta, puoi scegliere la frutta di cui preferisci.
Ecco il menu vegetariano per una serata tra amiche! Provalo e la serata sarà davvero fantastica!