Ingredienti:
- 200g di farina tipo 00
- 2 uova
- Pizzico di sale
Procedimento:
1. Inizia setacciando la farina su una superficie di lavoro pulita, creando una fontana al centro.
2. Rompi le uova nella fontana di farina e aggiungi un pizzico di sale.
3. Con una forchetta, inizia a mescolare le uova incorporando gradualmente la farina. Una volta che le uova e la farina sono ben amalgamate, inizia ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
4. Copri l’impasto con una ciotola o un canovaccio e lascialo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo permetterà al glutine di rilassarsi e rendere l’impasto più elastico.
5. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e dividilo in porzioni più piccole. Stendi ogni porzione su una superficie infarinata fino ad ottenere una sfoglia sottile. Se hai una macchina per la pasta, puoi utilizzarla per semplificare il processo.
6. Taglia le sfoglie sottili in strisce sottili, circa 2-3 mm di larghezza, per creare i tagliolini. Puoi fare questo manualmente oppure utilizzare un’apposita tagliatella.
7. Una volta tagliati i tagliolini, scuotili leggermente per separarli e distribuirli uniformemente.
8. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e aggiungi i tagliolini. Cuoci per 2-3 minuti o fino a quando sono al dente, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
9. Scola i tagliolini e condiscili a piacere con il sugo di tua scelta. Puoi abbinarli a un semplice condimento di burro e parmigiano o provare ricette più elaborate come il ragù di carne o il sugo ai frutti di mare.
I tagliolini all’uovo sono una pasta fresca deliziosa che puoi facilmente preparare in casa. Segui questa ricetta tradizionale e assapora la bontà della cucina italiana direttamente nella tua cucina. Buon appetito!