Gli spätzli sono un delizioso piatto di pasta tradizionale dell’Alto Adige, una regione al confine tra Italia e Austria. Questa pasta viene realizzata con pochi ingredienti semplici e si cuoce velocemente. Se desideri preparare degli spätzli fatti in casa seguendo la tradizione, segui la nostra ricetta passo dopo passo.

Ingredienti:

  • 2 tazze di farina bianca
  • 3 uova
  • 1/2 tazza di acqua
  • 1/2 cucchiaino di sale

Procedimento:

1. Inizia preparando l’impasto degli spätzli. In una ciotola grande, mescola la farina e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi le uova. Inizia a sbattere le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dalla parte interna. Aggiungi l’acqua poco alla volta fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

2. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola grande di acqua leggermente salata.

3. Prendi l’impasto e, con l’aiuto di un colino forato o di uno spremi patate con fori larghi, versa poco impasto nella pentola di acqua bollente. I piccoli pezzi di impasto caduti nell’acqua si trasformeranno in spätzli.

4. Gli spätzli saranno pronti quando galleggeranno in superficie. A questo punto, puoi scolarli usando una schiumarola o una schiacciapatate con fori larghi.

5. Puoi condire gli spätzli in vari modi. La ricetta tradizionale prevede di soffriggere gli spätzli in una padella con burro e foglie di salvia. Puoi anche aggiungere speck, formaggio grattugiato o cipolle per un gusto più ricco.

6. Servi gli spätzli caldi, magari accompagnati da una porzione di crauti o di una semplice insalata verde. Buon appetito!

Ora che hai imparato a cucinare gli spätzli seguendo la ricetta tradizionale, puoi deliziare la tua famiglia e i tuoi amici con questo piatto delizioso. Sperimenta e personalizza la preparazione in base ai tuoi gusti, ma ricorda di mantenere l’autenticità e la semplicità di questo piatto tradizionale dell’Alto Adige.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!