La verza cappuccio è una verdura molto versatile e tipica della cucina tradizionale italiana. Con il suo sapore delicato e la sua consistenza croccante, può essere utilizzata in moltissime preparazioni. Oggi ti svelerò una ricetta tradizionale per cucinare la verza cappuccio in modo delizioso. Scopri come fare!
Cos’è la verza cappuccio?
La verza cappuccio, nota anche come cavolo cappuccio, è una varietà di cavolo caratterizzata da foglie verdi, esterne più scure e foglie interne bianche o giallastre. Questa verdura è ricca di nutrienti essenziali, come vitamine (A, C, K), calcio e antiossidanti. Inoltre, ha pochissime calorie, quindi è ideale per una dieta sana.
Come preparare la verza cappuccio?
Ecco come preparare la verza cappuccio:
- Lava bene la verza cappuccio sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
- Rimuovi le foglie esterne più dure e taglia la verza in quarti.
- Elimina il torsolo centrale e taglia la verza a striscioline sottili.
- Sbollenta la verza in acqua bollente salata per circa 5 minuti, fino a quando risulterà morbida ma ancora croccante.
- Scolala e immergila in acqua fredda per fermare la cottura.
Quali sono le ricette tradizionali con la verza cappuccio?
Ecco due ricette tradizionali che puoi preparare con la verza cappuccio:
Minestra di verza cappuccio
- In una pentola, fai soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato e un po’ di olio extravergine di oliva.
- Aggiungi la verza cappuccio tagliata a striscioline e mescola bene.
- Sfuma con del brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
- Aggiungi un po’ di sale e pepe a piacere.
- Servi la minestra calda accompagnata da crostini di pane.
Ripieno di salsiccia e verza cappuccio
- In una padella, fai rosolare la salsiccia sbriciolata con un po’ di olio extravergine di oliva.
- Aggiungi la verza cappuccio tagliata a striscioline e fai cuocere fino a quando sarà morbida e ben cotta.
- Regola di sale e pepe.
- Usa il ripieno per farcire ravioli o tortellini fatti in casa, oppure per preparare deliziosi involtini di verza al forno.
Ora che conosci la ricetta tradizionale per cucinare la verza cappuccio, puoi sperimentare queste preparazioni e scoprire tutto il suo sapore e le sue proprietà benefiche. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!