Quali sono gli ingredienti necessari?
Per realizzare i cappelletti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 500g di carne macinata (manzo e maiale)
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 50g di mortadella, tritata
- 50g di prosciutto crudo, tritato
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Noce moscata, sale e pepe q.b.
- Per la sfoglia:
- 300g di farina
- 3 uova
- Un pizzico di sale
Come preparare la sfoglia dei cappelletti?
Per iniziare, disponi la farina a fontana su una spianatoia e aggiungi al centro le uova e il sale. Inizia a mescolare delicatamente con una forchetta, incorporando gradualmente la farina fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Una volta ottenuto l’impasto, coprilo con una ciotola e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Passato il tempo di riposo, stendi la sfoglia con un mattarello fino ad ottenere uno spessore sottile e poi tagliala in piccoli quadrati di circa 2×2 cm.
Come preparare il ripieno dei cappelletti?
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, la cipolla tritata, la mortadella, il prosciutto crudo, il parmigiano grattugiato e l’uovo. Aggiungi una grattugiata di noce moscata, il sale e il pepe secondo il tuo gusto. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Come preparare i cappelletti?
Porzione dopo porzione, metti una noce di ripieno al centro di ogni quadrato di sfoglia. Richiudi la pasta a mo’ di cappella, premendo bene sui bordi per sigillarla. Ripeti l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti.
Come cucinare i cappelletti?
Porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione e cuoci i cappelletti per qualche minuto, fino a quando non vengono a galla. Scola i cappelletti e condirli con il tuo sugo preferito.
I cappelletti sono pronti per essere gustati!
Ora che hai preparato la ricetta tradizionale per i cappelletti, puoi gustare questo delizioso piatto insieme ai tuoi cari. Ricorda di accompagnarlo con un buon vino rosso e di servirlo ben caldo. Buon appetito!