1. Risotto ai funghi
Il risotto ai funghi è uno dei piatti tipici dell’autunno. In questo periodo infatti i funghi sono di stagione e si trovano facilmente sia in negozio che nei boschi. Per preparare il risotto ai funghi basta cuocere i funghi in padella con aglio e prezzemolo per alcuni minuti. Prendere quindi il riso e aggiungerlo ai funghi. Continuare a mescolare aggiungendo poco alla volta il brodo fino a cottura del riso. Aggiungere poi del parmigiano reggiano grattugiato e del burro per creare la cremosità del piatto.
2. Minestrone di verdure
Il minestrone di verdure è un piatto sano, leggero e gustoso. In questo periodo dell’anno, potete utilizzare verdure come zucchine, carote, patate, cavolfiori eccetera. Basta lavare e tagliare le verdure a cubetti e cuocerle in una pentola con dell’olio extravergine di oliva per qualche minuto. Aggiungere quindi il brodo e cuocere per circa 30 minuti. Aggiungere poi dei fagioli cannellini e lasciare cuocere per altri 5 minuti. Buon appetito!
3. Zuppe
Le zuppe sono perfette per l’autunno perché sono calde, nutrienti e confortanti. In questo periodo dell’anno si possono utilizzare verdure come zucche, porri, carote, patate, ma anche legumi come fagioli o ceci. Basta cuocere le verdure tagliate a cubetti e poi aggiungere il brodo. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa un’ora. Infine, frullare il tutto per ottenere una crema omogenea e servire!
4. Crostate
La crostata è un dolce classico dell’autunno. Si possono utilizzare le mele, le pere o le prugne di stagione, ma anche la zucca per creare un sapore veramente particolare. Basta preparare la pasta frolla e farcirla con la frutta tagliata a cubetti e un po’ di zucchero di canna. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. La crostata è pronta da gustare.
5. Pollo al forno con le patate
Il pollo al forno con le patate è un piatto completo e gustoso. Basta tagliare le patate a cubetti e cuocerle in una pentola con dell’olio extravergine di oliva e del rosmarino. A parte, si può cuocere il pollo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta cotto il pollo, servirlo con le patate. Un piatto completo e gustoso.
In conclusione, ci sono molte idee su cosa cucinare a settembre: ricette gustose, sani e facili da preparare. Basta utilizzare le verdure di stagione come ingredienti principali per ottenere piatti fantastici. Che si tratti di un crostata, di una zuppa o di un risotto, questi piatti sono perfetti per godersi l’autunno in tutta la sua bellezza. Buon appetito!