La del 5 è l’occasione perfetta per sperimentare nuovi piatti in cucina. L’autunno sta arrivando e le temperature stanno iniziando a diminuire, quindi è il momento di abbandonare i piatti leggeri dell’estate e iniziare ad utilizzare ingredienti più sostanziosi e caldi. Ecco alcune idee per cosa cucinare durante la settimana del 5 settembre.

Lunedì: Torta con zucchine e feta

Iniziamo la settimana con una torta salata leggera ma saporita. La zucchina è un ingrediente versatile che si presta benissimo a questo tipo di preparazioni. Tagliate le zucchine a rondelle sottili e poi condite con olio d’oliva, aglio e origano. Una volta cotte, mescolatele con la feta sbriciolata e poi utilizzate il composto come ripieno per la torta. Potete realizzare l’impasto solo con farina, acqua, olio e sale oppure utilizzare un preparato pronto. Cuocete in forno per circa 30 minuti e poi servite calda o tiepida.

Martedì: Pollo in casseruola con patate e peperoni

Per il martedì vogliamo un piatto sostanzioso ed economico. La carne di pollo si presta bene a questa preparazione e in abbinamento con le patate e i peperoni è ancora più gustoso. Tagliate il pollo a pezzi e fatelo rosolare in una casseruola con cipolla, aglio e olio d’oliva. Aggiungete poi le patate a cubetti e i peperoni tagliati a strisce. Condite con sale, pepe e erbe aromatiche a piacere. Aggiungete un po’ d’acqua e cuocete a fuoco medio per circa 30-40 minuti. Servite caldo con del pane tostato.

Mercoledì: Fusilli al pesto di zucchine

Le zucchine sono ancora protagoniste nostra settimana culinaria. Oggi le utilizziamo per preparare un pesto leggero e delicato da utilizzare come condimento per la pasta. Tagliate le zucchine a cubetti e fattele rosolare in padella con aglio e olio d’oliva. Una volta cotte, frullatele con basilico fresco, parmigiano grattugiato, noci e sale. Cuocete la pasta al dente e poi condite con il pesto di zucchine. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Giovedì: Bistecca alla griglia con verdure miste

Il giovedì è il momento di mangiare qualcosa di più “carnoso”. La bistecca alla griglia è un piatto classico e sempre gradito. Preparate la bistecca secondo i vostri gusti, poi cuocete le verdure miste (zucchine, melanzane, peperoni, pomodorini) sul barbecue o in forno con un giro d’olio d’oliva, sale e pepe. Servite la bistecca con le verdure cotte e pane tostato.

Venerdì: Crostata con marmellata di frutti di bosco

Per concludere la settimana in dolcezza, vi proponiamo una crostata con marmellata di frutti di bosco. Questo dolce è semplicissimo da preparare: basta realizzare l’impasto con farina, burro, zucchero e uova oppure utilizzare un preparato pronto. Stendete la pasta frolla nella teglia e poi spalmate sulla superficie la vostra marmellata preferita (potete anche utilizzare miele o crema di nocciole). Cuocete in forno per circa 30-40 minuti e poi servite la crostata tiepida.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!