Le mele caramellate sono un dolce irresistibile, perfetto per le fredde serate autunnali. Questo dessert classico è molto semplice da preparare e può essere servito da solo o accompagnato da gelato alla vaniglia o panna montata. Segui questa ricetta per ottenere le mele caramellate perfette!
Cosa ti serve:
- 4 mele (preferibilmente Granny Smith)
- 200 grammi di zucchero di canna
- 100 grammi di burro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Come preparare le mele caramellate:
- Inizia sbucciando le mele, togliendo completamente la buccia. Successivamente, tagliale a fette o a spicchi, come preferisci.
- In una grande padella antiaderente, sciogli il burro a fuoco medio-basso.
- Aggiungi lo zucchero di canna alla padella e mescola fino a quando non si è completamente sciolto nel burro, ottenendo un caramello dorato.
- Spruzza la cannella in polvere e il pizzico di sale nel caramello e mescola bene.
- Aggiungi le fette di mela nella padella e mescola delicatamente per rivestirle completamente con il caramello. Assicurati che ogni fetta sia uniformemente coperta.
- Prosegui la cottura a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché le mele non diventano morbide.
- Ritaglia il fuoco e lascia raffreddare leggermente le mele caramellate prima di servirle.
Suggerimenti e varianti:
Ecco alcuni suggerimenti per personalizzare la tua ricetta di mele caramellate:
- Aggiungi delle noci tritate o delle mandorle affettate per un tocco croccante al dessert.
- Servi le mele caramellate con una pallina di gelato alla cannella per un abbinamento di sapori ancora più delizioso.
- Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone alla padella prima di aggiungere le mele.
- Per una versione più leggera, puoi utilizzare lo zucchero di canna integrale o sostituirlo con dello zucchero di cocco.
Speriamo che tu ti sia divertito a preparare questa ricetta e che tu possa gustare delle deliziose mele caramellate fatte in casa! Ora sei pronto per servirle come dessert o per coccolarti durante una serata invernale davanti al camino.
Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!