Di cosa avrai bisogno
- Mele (preferibilmente verdi)
- Chamoy
- Scaglie di tamarindo
- Zucchero di canna
- Palitos per le mele (opcionali)
Passaggio 1: Preparare le mele
Inizia lavando e asciugando le mele accuratamente. Poi, con l’aiuto di un coltello affilato o di un taglia mele, tagliale a fette o a spicchi. Rimuovi il torsolo e le parti dure. Se lo desideri, puoi infilare un palito per le mele nel centro di ogni fetta.
Passaggio 2: Preparare il chamoy
Ora è il momento di preparare il chamoy. Puoi acquistarlo già fatto in alcuni negozi specializzati, ma se preferisci fare il chamoy casalingo, ecco una semplice ricetta che puoi seguire:
- Frulla 1 tazza di prugne (senza nocciolo), 1/2 tazza di zucchero di canna e 2 cucchiai di succo di limone fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Se desideri una salsa più piccante, puoi aggiungere un paio di peperoncini jalapeños.
- Assaggia e regola i sapori secondo le tue preferenze personali.
Passaggio 3: Condire le mele
Prendi un cucchiaio di chamoy e spalmalo sulle mele tagliate. Assicurati che ogni fetta sia ben ricoperta. Se desideri un sapore ancora più intenso, puoi cospargere un po’ di zucchero di canna e scaglie di tamarindo sulle mele. Questo darà un tocco extra di dolcezza e acidità.
Passaggio 4: Servire e gustare
Una volta condite, le mele con chamoy sono pronte per essere gustate. Puoi mangiarle immediatamente o metterle in frigorifero per un’ora per far si che si freddino e si impregnino dei sapori. Questo spuntino è perfetto per rinfrescarsi durante le calde giornate estive o per un’originale merenda.
Ora che conosci la ricetta per preparare mele con chamoy, non ti resta che procurarti gli ingredienti e metterti all’opera. Spero che tu possa apprezzare questa combinazione unica di sapori dolci e piccanti. Buon appetito!