Per fare una focaccia salata, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base: farina, acqua, lievito di birra fresco, sale e olio extravergine d’oliva. Puoi anche arricchire il tuo impasto con ingredienti come olive, pomodori secchi, cipolla, rosmarino o formaggi vari, per creare una focaccia ancora più gustosa e ricca di sapori.
Per cominciare, sciogli il lievito di birra fresco in una ciotola con un po’ d’acqua tiepida. Aggiungi un cucchiaino di zucchero per alimentare il lievito e lascia riposare per 10 minuti, finché non inizia a formarsi una schiuma in superficie. Questo passaggio è fondamentale per attivare il lievito e far lievitare la focaccia correttamente.
Nel frattempo, in un’altra ciotola, setaccia la farina. Aggiungi il sale e mescola bene. Creando una piccola fossetta nel centro della farina, versa l’acqua con il lievito attivato e l’olio extravergine d’oliva. Inizia ad impastare il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto morbido ed elastico. Continua ad impastare per almeno 10 minuti, finché l’impasto non risulterà liscio e omogeneo.
Una volta che l’impasto è pronto, lascialo lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per almeno un’ora, o finché non raddoppia di volume. Copri la ciotola con un canovaccio umido o un foglio di pellicola trasparente per conservare l’umidità durante la lievitazione.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto lievitato e trasferiscilo su una teglia foderata con carta da forno. Stendi l’impasto con le mani o con l’aiuto di un mattarello, fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. Con i polpastrelli delle dita, pratica dei leggeri solchi sulla superficie della focaccia, per creare i tipici buchini caratteristici.
Adesso è il momento di aggiungere gli ingredienti extra sulla focaccia. Puoi spalmare la superficie con un filo di olio extravergine d’oliva, distribuire le olive denocciolate o tagliate a metà, i pomodori secchi, la cipolla tagliata sottilmente, il rosmarino tritato o i formaggi a pezzi.
Una volta condita, lascia riposare la focaccia per altri 30 minuti, per far sì che gli ingredienti si amalgamino bene e si intensifichino i sapori. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220 gradi Celsius.
Infine, inforna la focaccia salata per circa 20-25 minuti, o finché non risulta dorata e ben cotta. Una volta fuori dal forno, lasciala raffreddare leggermente sulla teglia e poi tagliala a quadrati o a fette, secondo le tue preferenze.
La focaccia salata è una meravigliosa protagonista di aperitivi, taglieri di formaggi e salumi, o semplicemente da gustare con un buon bicchiere di vino. La sua versatilità le permette di essere utilizzata in molti altri modi, come base per pizze o panini farciti.
Ora che conosci tutti i passaggi per fare una focaccia salata, non ti resta che metterti all’opera e deliziare amici e familiari con questa prelibatezza. Buon appetito!