A volte, quando devi inviare un gruppo di file insieme, è più conveniente creare una cartella e inviarla via email. In questo modo, tutti i file sono organizzati e possono essere estratti facilmente dal destinatario. In questo articolo, ti spiegheremo come allegare una cartella via email in pochi semplici passaggi.

Passo 1: Comprimere la cartella

Il primo passo è comprimere la cartella che desideri allegare. Ciò è necessario perché la maggior parte dei servizi di posta elettronica permette solo di allegare file individuali e non cartelle intere. Comprimere la cartella creerà un unico file zip contenente tutti i file al suo interno.

  • Se hai un computer Windows, puoi comprimere la cartella facendo clic destro su di essa e selezionando “Invia a” > “Cartella compressa“.
  • Se invece usi un Mac, seleziona la cartella e vai su “File” > “Comprimi”.

Passo 2: Creare un nuovo messaggio di posta

Una volta che hai compresso la cartella, avvia il tuo client di posta elettronica preferito, ad esempio Gmail o Outlook, e crea un nuovo messaggio di posta.

Passo 3: Allegare la cartella compressa

Ora, cerca l’opzione per allegare un file o un documento nel tuo client di posta elettronica. Solitamente, è rappresentata da un’icona di una graffetta (clip) o dal testo “Allega file”. Fai clic su questa opzione per aprire il tuo esploratore di file o il finder del computer.

Quindi, individua il file zip che hai creato durante il Passo 1. Selezionalo e fai clic su “Apri” o sul pulsante equivalente. Il tuo client di posta elettronica allegherà il file zip al messaggio di posta.

Passo 4: Invia il messaggio di posta

Una volta che hai allegato correttamente il file zip al messaggio di posta, puoi aggiungere il destinatario, oggetto e eventualmente un messaggio. Assicurati di controllare che tutte le informazioni siano corrette e quindi premi il pulsante “Invia” o equivalente per inviare il messaggio di posta.

Il destinatario riceverà il messaggio di posta con la cartella allegata, che potrà successivamente estrarre dal file zip per accedere ai file all’interno.

Conclusione

Allegare una cartella via email può sembrare complicato, ma seguendo questi pochi semplici passaggi, sarai in grado di farlo in modo rapido e facile. Ricorda sempre di comprimere la cartella prima di allegarla, poiché la maggior parte dei client di posta elettronica supporta solo l’allegato di file singoli.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile e ti permetta di inviare le tue cartelle via email senza problemi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!