Quando si tratta di inviare file tramite email, Gmail è uno dei servizi più utilizzati al mondo. Tuttavia, inviare una cartella di file tramite Gmail può sembrare un po’ complicato se non si conosce la procedura corretta. In questo articolo, ti guiderò passo per passo su come allegare una cartella su Gmail.

Passo 1: Comprimi la cartella

Prima di allegare una cartella su Gmail, è necessario comprimerla in un unico file. Questo è un processo molto semplice, ecco come farlo:

  • Seleziona la cartella che desideri allegare
  • Tasto destro del mouse sulla cartella e scegli l’opzione “Comprimi”
  • Verrà creato un file compresso con estensione .zip nella stessa posizione della cartella originale

Passo 2: Accedi a Gmail

Ora che hai la tua cartella compressa pronta, accedi al tuo account Gmail.

Passo 3: Crea una nuova email

Clicca sul pulsante “Nuovo messaggio” per iniziare a comporre una nuova email.

Passo 4: Aggiungi destinatario e oggetto

Inserisci il destinatario e l’oggetto dell’email come faresti solitamente.

Passo 5: Allega la cartella compressa

Per allegare la cartella compressa alla tua email su Gmail, segui questi passaggi:

  • Fai clic sull’icona del “Gancio di carta” per allegare un file
  • Trova e seleziona il file compresso .zip che hai creato nel Passo 1
  • Fai clic sul pulsante “Apri” per allegare il file alla tua email

Passo 6: Invia l’email

Ora che hai allegato correttamente la cartella compressa alla tua email su Gmail, puoi inviarla come faresti con qualsiasi altra email. Assicurati di rivedere tutto il contenuto del messaggio prima di inviarlo.

Ecco fatto! Hai imparato come allegare una cartella su Gmail in modo semplice e diretto. Ricorda che la procedura è la stessa sia che tu stia utilizzando Gmail su un computer o su un dispositivo mobile.

Spero che questa guida passo-passo ti sia stata utile. Non esitare a condividerla con chiunque ne abbia bisogno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!