Allegare una cartella ad una mail può sembrare un’operazione complicata, ma in realtà è più semplice di quanto si pensi. In questa guida passo passo, ti mostreremo come allegare una cartella in modo rapido e efficace.

1. Comprimi la cartella

Prima di allegare una cartella alla tua mail, dovrai comprimerla in un unico file. Per farlo, segui questi semplici passi:

  • Trova la cartella che desideri allegare e cliccaci con il tasto destro del mouse.
  • Scegli l’opzione “Comprimi” o “Zip” dal menu a tendina che appare. Questa opzione creerà un file .zip contenente tutti i file della cartella.
  • Rinomina il file .zip per dargli un nome significativo che rappresenti il contenuto della cartella.

2. Crea una nuova mail

Una volta che hai il file .zip pronto per essere allegato, apri il tuo client di posta elettronica e compila i campi “Destinatario”, “Oggetto” e “Corpo dell’email” come di consueto.

3. Allega la cartella

Ora è il momento di allegare la cartella compressa alla tua mail. Segui questi passaggi:

  • Trova il pulsante “Allega file” o l’icona della graffetta nella finestra di composizione della mail e cliccaci sopra.
  • Cerca il file .zip che hai creato in precedenza sulla tua cartella e selezionalo.
  • Clicca sul pulsante “Apri” o “Inserisci” per allegare il file alla tua mail.

4. Invia la mail

Una volta che hai allegato la cartella alla mail, fai una rapida verifica per assicurarti di aver incluso tutto ciò di cui hai bisogno. Dopodiché, clicca sul pulsante “Invia” per recapitare la tua mail con la cartella allegata.

Ricorda che alcuni provider di posta elettronica possono avere limitazioni sulle dimensioni dei file allegati. Assicurati che la cartella compressa non superi questi limiti per garantire una corretta consegna della mail.

Ora hai completato tutti i passaggi necessari per allegare una cartella ad una mail. Segui questa guida ogni volta che hai bisogno di inviare una cartella via email e risparmia tempo e fatica.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile! Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!