Allegare una cartella in una mail può sembrare complicato, ma in realtà è molto semplice se si conoscono i passaggi corretti da seguire. In questa guida completa ti mostreremo come allegare una cartella in una mail in modo rapido e facile.

Passo 1: Comprimere la cartella

Prima di poter allegare una cartella in una mail, devi comprimere la cartella in un file .zip o .rar. Questo renderà la cartella un unico file che può essere allegato come allegato. Ecco come fare:

  • Seleziona la cartella che desideri allegare nella tua email.
  • Fai clic destro sulla cartella e seleziona “Comprimi” o “Crea archivio”.
  • Scegli il formato di compressione desiderato (.zip o .rar) e dai un nome al file compresso.
  • Fai clic su “OK” o “Crea” per completare la compressione.

Passo 2: Aprire la tua email

Apri il tuo servizio email preferito e accedi al tuo account. Assicurati di avere una nuova email aperta e pronta per l’allegato.

Passo 3: Allegare la cartella compressa

Ecco come allegare la cartella compressa alla tua email:

  • Fai clic su “Allega file” o sull’icona del graffetta per aggiungere un allegato.
  • Naviga nel tuo computer per trovare il file compresso che hai creato in precedenza.
  • Seleziona il file compresso e fai clic su “Apri” o “Aggiungi”.
  • Attendi il caricamento del file. Potrebbe richiedere del tempo se la cartella è di grandi dimensioni.

Passo 4: Invia la tua email

Ora che hai allegato correttamente la cartella compressa alla tua email, puoi completare la composizione del messaggio. Aggiungi un oggetto appropriato, scrivi il testo del messaggio e inserisci i destinatari desiderati. Infine, fai clic su “Invia” per inviare l’email.

Passo 5: Verifica l’allegato

Prima di chiudere completamente la tua email, è importante verificare che l’allegato sia stato caricato correttamente. Controlla che il file compresso sia presente nell’elenco degli allegati e aprilo per assicurarti che tutti i file della cartella siano inclusi.

Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di allegare una cartella in una mail senza problemi. Ora puoi condividere comodamente le tue cartelle e documenti con familiari, amici o colleghi tramite email.

Speriamo che questa guida completa ti sia stata utile. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a commentare qui sotto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!