Outlook è uno dei più popolari client di posta elettronica utilizzati per inviare e ricevere messaggi. Molti utenti di Outlook spesso si trovano nella necessità di allegare una cartella invece di singoli file. In questa guida passo-passo, ti mostreremo come effettuare questa operazione in pochi semplici passaggi.

Passo 1: Creare una nuova cartella su Outlook

Prima di poter allegare una cartella, è necessario creare una nuova cartella su Outlook. Segui questi semplici passaggi:

  • Apri Outlook e vai nella sezione “Posta in arrivo”.
  • Clicca con il pulsante destro del mouse sulla lista delle cartelle a sinistra.
  • Scegli “Nuova cartella” dal menu a comparsa.
  • Assegna un nome alla nuova cartella e premi “Invio”.

Passo 2: Comprimi la cartella in un file ZIP

Ora che hai creato la cartella su Outlook, dovrai comprimerla in un file ZIP per poterla allegare ai tuoi messaggi. Ecco come procedere:

  • Trova la cartella che desideri allegare su Outlook e fai clic destro su di essa.
  • Nel menu a comparsa, scegli “Invia a” e poi “Cartella compressa (zip)”.
  • Una volta compressa la cartella, apparirà un nuovo file ZIP con lo stesso nome nella stessa posizione.

Passo 3: Allega il file ZIP al tuo messaggio

Ora che hai il file ZIP contenente la tua cartella, puoi allegarlo al tuo messaggio su Outlook:

  • Apri Outlook e crea un nuovo messaggio.
  • Clicca su “Allega file” nella barra degli strumenti di composizione del messaggio.
  • Trova il file ZIP che hai creato nella finestra di dialogo e clicca su “Allega”.

Quando invierai il messaggio, il destinatario potrà scaricare il file ZIP contenente la cartella allegata e aprirlo sul proprio computer.

Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di allegare facilmente una cartella su Outlook. Questo ti permetterà di condividere dati e informazioni con i tuoi contatti in modo più semplice ed efficiente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!