Montella è nato il 18 giugno 1974 a Pomigliano d’Arco, Napoli. Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1990 con il Empoli, in Serie C1. È passato alla Sampdoria e poi al Genoa, dove si è fatto notare per la sua abilità nel segnare gol, vincendo la Coppa Italia con i “Rossoblu” nel 1996.
Nel 1996, Montella si è trasferito alla Roma, dove ha trascorso quattro stagioni. Durante la sua permanenza nella capitale italiana, ha segnato 82 gol in Serie A e ha vinto la Coppa Italia nel 2000. Nel 2002, è stato ceduto all’Udinese, dove è rimasto per una sola stagione prima di tornare alla Sampdoria.
Dopo aver giocato per un breve periodo al Fulham e al Genoa, Montella ha annunciato il suo ritiro dal calcio nel 2009. Nel corso della sua carriera, ha segnato un totale di 188 gol in 418 partite tra Serie A, Serie B e competizioni europee.
Dopo il ritiro, Montella ha iniziato la sua carriera da allenatore, iniziando come viceallenatore della Roma. Nel 2011, è stato nominato allenatore della squadra Primavera della Roma, vincendo la Coppa Italia Primavera nella sua prima stagione. Nel 2013, è stato promosso a allenatore della prima squadra della Roma.
Nel 2015, Montella ha lasciato la Roma per diventare l’allenatore della Fiorentina. Ha guidato la squadra viola a due quarti posti consecutivi in Serie A e una semifinale di Europa League nella sua prima stagione. Nel 2017, è stato nominato allenatore del Milan, dove ha iniziato con una serie di vittorie consecutive e ha portato la squadra rossonera alla finale della Coppa Italia.
Nel 2018, Montella è stato nominato allenatore della Siviglia, ma è stato esonerato dopo solo quattro mesi. Nel 2019, è stato nominato allenatore del Genoa, ma ha lasciato la squadra dopo solo nove partite a causa di una serie di scarsi risultati.
Montella ha anche guidato la Nazionale italiana Under 21 dal 2016 al 2018, portando la squadra nella semifinale del Campionato europeo Under 21 del 2017.
Montella è noto per il suo stile di gioco offensivo e dinamico, incentrato sull’attacco veloce e coordinato. È anche ritenuto un allenatore molto empatico e in grado di motivare i suoi giocatori a fare il massimo.
Inoltre, Montella è molto attivo nell’ambito sociale. Ha fondato la Vincenzo Montella Foundation, che sostiene il calcio giovanile in Italia e organizza eventi per raccogliere fondi per cause benefiche.
In conclusione, Vincenzo Montella è uno dei personaggi più influenti del calcio italiano, sia come giocatore che come allenatore. Ha dimostrato la sua abilità nel guidare alcune delle squadre più importanti del paese, dimostrando sempre un grande talento e passione per questo sport. La sua personalità carismatica e la sua attività di beneficenza lo hanno reso un’icona del calcio italiano e una figura rispettata e amata in tutto il mondo.