La torta salata ai carciofi, ricotta e provolone è un piatto perfetto per chi desidera gustare un primo leggero e saporito. Questa deliziosa pietanza è semplice da preparare ma allo stesso tempo ha un sapore unico e raffinato.

Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti fondamentali: 500 grammi di pasta sfoglia, 300 grammi di ricotta, 250 grammi di provolone, 2 carciofi freschi, 2 uova, prezzemolo, sale e pepe nero.

Inizia con la pulizia dei carciofi. Taglia via la parte superiore delle foglie e rimuovi le punte. Dopo di che, rimuovi le foglie esterne fibrose fino ad arrivare a quelle più tenere. Taglia i carciofi a metà, rimuovi la barba interna e taglia a fette sottili.

In una ciotola, unisci la ricotta, il provolone e le uova. Mescola bene fino a quando il composto risulterà omogeneo e cremoso. Aggiungi il prezzemolo tritato e il pepe nero a piacimento. Aggiusta il sale.

Prepara la tortiera. Stendi la pasta sfoglia sulla carta forno e trasferiscila delicatamente nella tortiera. Con una forchetta, pungi il fondo della sfoglia in diversi punti, in modo da evitare che si gonfi durante la cottura.

Adesso, versaci il composto di ricotta e provolone e livella con cura. Aggiungi le fette di carciofi sulla superficie e premi leggermente con una forchetta.

Inforna la torta in forno già caldo a 180° C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e il ripieno sarà cotto e leggermente dorato in superficie.

Servi la tua torta salata ai carciofi, ricotta e provolone ancora calda, accompagnata da un’insalata fresca o dei pomodori tagliati a cubetti. Puoi anche guarnirla con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Questa torta salata è un piatto perfetto per le occasioni speciali o per un pranzo veloce, leggero ma gustoso. Con pochi semplici passaggi, otterrai un piatto delizioso che conquisterà il palato di tutti i commensali. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!