Il Timpano alla Nerano è uno dei piatti più rinomati della tradizione gastronomica campana e, in particolare, della città di Napoli. Si tratta di una preparazione che richiede passione, cura e soprattutto una grande attenzione ai dettagli, caratteristiche che non mancano a Maria Laura Pignata, chef e sommelier di Salerno, esperta nella preparazione del Timpano.

Il Timpano alla Nerano è un piatto di pasta misto a zucchine, formaggio provolone e mozzarella, salsa di pomodoro, cipolla e basilico, tutto racchiuso in un involucro di pasta sfoglia e infornato al forno. La preparazione richiede diverse fasi: dalla realizzazione della sfoglia di pasta all’imbottitura del timpano con il ripieno, passando per la preparazione dei singoli ingredienti.

Maria Laura Pignata ha sviluppato una sua personale versione del Timpano alla Nerano, che prevede l’utilizzo di ingredienti di alta qualità e la ricerca della perfetta armonia di sapori. Inoltre, come buona sommelier, la chef non manca di consigliare un abbinamento con un vino adatto al piatto.

Per la preparazione del Timpano alla Nerano di Maria Laura Pignata è necessario iniziare dalla pasta sfoglia. La chef utilizza una ricetta tradizionale, composta da farina, acqua, sale e olio. La pasta viene lavorata e stesa fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro, poi adagiata in una tortiera per formare l’involucro del timpano.

Gli altri ingredienti vengono preparati separatamente e poi amalgamati tra loro. Le zucchine vengono tagliate a rondelle fini e saltate in padella con olio, aglio e peperoncino, fino a quando risultano morbide ma non sfatte. Il formaggio provolone viene tagliato a dadini e la mozzarella a cubetti.

La salsa di pomodoro viene preparata facendo soffriggere la cipolla in olio d’oliva, poi aggiungendo il pomodoro pelato e un pizzico di sale. Si cuoce a fuoco lento per circa mezz’ora, finché la salsa non si addensa.

Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, si procede all’assemblaggio del Timpano alla Nerano. Si adagiano le zucchine al fondo della sfoglia di pasta, poi si aggiunge la mozzarella, il formaggio provolone e la salsa di pomodoro. Si ripete l’operazione fino ad arrivare al bordo dell’involucro di pasta, poi si piega la pasta in modo da chiudere completamente l’imbottitura. Si spennella la superficie con un po’ di olio d’oliva e si inforna a 180 gradi per circa un’ora, finché la crosta della pasta diventa dorata e croccante.

Il Timpano alla Nerano di Maria Laura Pignata è un piatto ricco e saporito, fornito di un intenso aroma campano e di una perfetta combinazione di sapori. La chef raccomanda di gustarlo con un buon vino bianco secco, come un Greco di Tufo o un Fiano di Avellino.

In sintesi, il Timpano alla Nerano di Maria Laura Pignata è un vero e proprio capolavoro culinario, che richiede molta dedizione e passione nella preparazione. Se volete stupire i vostri ospiti con un piatto davvero speciale, non esitate a provare questa ricetta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!