La pasta alla Nerano è un piatto tipico della cucina campana, nato nella località di Nerano, sulla costiera sorrentina. Si tratta di un primo piatto semplice, ma gustoso, che unisce la pasta allo zucchino, un ortaggio molto comune nella zona, al profumo e al sapore del formaggio provolone del monaco.

Preparare la pasta alla Nerano è molto semplice e richiede pochi ingredienti, anche se spesso vengono aggiunti vari altri per insaporire il piatto. La pasta consigliata per la ricetta sono gli spaghetti alla chitarra, ma null vieta di utilizzare anche altre varietà.

Ecco la ricetta per la pasta alla Nerano:

Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr di spaghetti alla chitarra
– 3 zucchine
– 1 spicchio di aglio
– 100 gr di formaggio provolone del monaco grattugiato
– 1 rametto di basilico fresco
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:
1. Iniziamo dalla pulizia delle zucchine: togliamo le estremità e tagliamo i due capi a fettine con uno spessore di circa 2 mm.

2. In una padella capiente, facciamo scaldare l’olio extravergine di oliva, uniamo lo spicchio di aglio, che toglieremo a fine cottura, e quando l’olio è caldo facciamo rosolare le fettine di zucchine per qualche minuto.

3. Nel frattempo mettiamo a bollire una pentola d’acqua salata, dove cuoceremo gli spaghetti alla chitarra.

4. Appena le zucchine iniziano a diventare morbide, prendiamo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e aggiungiamoli nella padella. Questo aiuterà a creare una crema umida e morbida.

5. Scoliamo gli spaghetti e li aggiungiamo alle zucchine in padella, insieme a un po’ di acqua di cottura della pasta. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo saltare bene il tutto.

6. A fine cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il formaggio provolone grattugiato e il basilico fresco. Mescoliamo bene il tutto, fino a creare una crema morbida e gustosa.

La pasta alla Nerano è pronta da servire! Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena sfiziosa, ma anche per un pranzo veloce durante la settimana. Se volete, potete anche arricchire la ricetta aggiungendo pancetta croccante o gamberi sgusciati.

In definitiva, la pasta alla Nerano è una gustosa e semplicissima ricetta, che mette in risalto le genuine cose buone del territorio campano: zucchine fresche e formaggio provolone del monaco. Una vera delizia per il palato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!