Il Timballo è un piatto molto antico, infatti si pensa che la sua origine risalga all’epoca greca ed ai festeggiamenti dell’antica Sicilia per la vendemmia. Il Timballo era sicuramente un piatto degno della tavola dei Re, ed è tutt’oggi ancora molto utilizzato nelle trazioni della cucina tradizionale siciliana.
La pasta alla Norma, invece, è un piatto ancora più recente, risalente al 1831, quando l’autore Vincenzo Bellini, che era originario della città di Catania, dedica al compositore piccolo uomo Norma, il suo capolavoro.
Il timballo di pasta alla Norma è un piatto molto semplice da preparare. Per la sua realizzazione occorrono pochi, ma semplici ingredienti: melanzane, pomodori pelati, mozzarella, formaggio grattugiato, aglio, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Per preparare il Timballo bisogna prima di tutto sbucciare le melanzane e tagliarle a cubetti di circa due centimetri. Successivamente, si mettono in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio ed un pizzico di sale e si fanno cuocere a fuoco medio fino a quando non saranno dorate.
A questo punto, si aggiungono i pomodori pelati, precedentemente schiacciati, e si fa cuocere per circa 20 minuti. Per dare al sugo una consistenza più omogenea, si può frullare la salsa con un frullatore ad immersione.
In una pentola a parte, si cuoce la pasta al dente e si scola. Si mette la pasta nella padella con il sugo di pomodoro e melanzane e si mescola bene. A questo punto si aggiungono delle cubetti di mozzarella e il formaggio grattugiato.
Una volta mescolati gli ingredienti, si versa il tutto in una pirofila, precedentemente imburrata e spolverizzata di pane grattugiato. Il Timballo viene cotto in forno a 180° per circa 20/25 minuti, fino a quando non sarà d’oro.
Il timballo di pasta alla Norma è un piatto molto gustoso e ricco di sapori mediterranei, grazie all’unione della pasta con il pomodoro, le melanzane ed il formaggio. Può essere un ottimo piatto unico o un secondo piatto, gustoso ma non troppo impegnativo.
Le varianti del Timballo di pasta alla Norma sono infinite: alcune persone preferiscono aggiungere il basilico o il peperoncino per dare un tocco in più di sapore, altre invece usano la pasta di semola, invece di quella all’uovo.
In conclusione, il Timballo di pasta alla Norma è uno dei piatti più appetitosi della cucina siciliana, e grazie alla sua versatilità, può essere preparato in molte varianti. Davvero indispensabile per chi vuole scoprire i sapori della tradizione più apprezzata dell’isola, questo piatto è ricco di storia, tradizione ed autenticità.