La preparazione del timballo di pasta richiede qualche passaggio, ma il risultato finale ripagherà tutti gli sforzi. Per iniziare, è necessario preparare il ripieno: si può scegliere tra diverse opzioni, ma in generale si usa una mistura di carne (di vitello, maiale o manzo) e verdure (come zucchine, patate, carote) insaporite con cipolla, aglio, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Il ripieno va cotto a fuoco medio per una ventina di minuti, finché non risulta ben amalgamato e morbido al punto giusto.
Nel frattempo, si può preparare la pasta: la scelta ideale è quella dei mezzi rigatoni, che si prestano molto bene per la preparazione del timballo. La pasta va lessata in abbondante acqua salata per circa 8-10 minuti, finché non risulta al dente. Una volta scolata, va mescolata con una generosa quantità di pomodoro pelato e pezzetti di mozzarella, per formare un impasto omogeneo.
A questo punto, si può procedere alla preparazione del timballo: si unta il fondo e i bordi del recipiente con del burro, e si adagia una prima parte di pasta, formando uno strato uniforme. Si aggiunge poi il ripieno al centro del recipiente, cercando di distribuirlo in modo omogeneo. Si copre il ripieno con un altro strato di pasta, premendo bene per farlo aderire al ripieno.
Il timballo va infornato a 180°C per circa 30 minuti, finché non risulta ben dorato in superficie. Per ottenere un risultato ottimale, si consiglia di coprire il timballo con della carta stagnola per i primi 20 minuti di cottura, in modo da evitare che la superficie si bruci. Una volta cotto, si lascia riposare il timballo per qualche minuto prima di servirlo, in modo da farlo rassodare.
Il timballo di pasta è un piatto gustoso e versatile, che si presta a molte varianti a seconda dei gusti e delle disponibilità. Si può ad esempio aggiungere alle verdure del ripieno anche funghi, melanzane o peperoni, oppure sostituire la carne con il pesce. Inoltre, si può variare il tipo di pasta utilizzata, scegliendo ad esempio dei rigatoni integrali o dei fusilli colorati.
In definitiva, la ricetta del timballo di pasta è un must della cucina italiana, che vale la pena di provare almeno una volta. Con un po’ di pazienza e di attenzione nella preparazione, è possibile ottenere un piatto davvero speciale, che conquisterà a tavola grandi e piccini.