Per realizzare lo Strudel di mele, vi serviranno 500 grammi di farina 00, 3 uova, un pizzico di sale, 250 ml di acqua, 100 grammi di burro e 1,5 kg di mele Golden.
Iniziate dalla preparazione della pasta: versate la farina sulla spianatoia e formate una fontana al centro. Rompete le uova all’interno della fontana, aggiungete il sale e mescolate con le dita fino a creare un composto solido. Aggiungete dell’acqua a temperatura ambiente, poco per volta, e lavorate la pasta finché non diventerà omogenea e elastica.
Fate riposare la pasta per circa un’ora e poi riprendetela. Stendetela, aiutandovi con un matterello, fino ad ottenere una sfoglia molto fina.
Nel frattempo, preparate il ripieno dello Strudel di mele. Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli cubetti; poi, aggiungete zucchero, cannella, uvetta e succo di limone. Lasciate riposare il ripieno per circa 30 minuti.
Fate sciogliere il burro a fuoco dolce in una padella, poi spennellate la pasta con il burro fuso. Aggiungete il ripieno di mele sulla pasta, facendo attenzione a distribuirlo uniformemente.
Arrotolate la pasta con il ripieno dello Strudel di mele, facendo attenzione a racchiudere completamente il ripieno all’interno della pasta. Girate l’intera preparazione con attenzione, trasferendola in una teglia imburrata.
Spennellate la superficie della preparazione con il burro fuso e poi infornatela a 180°C per circa 30-40 minuti. Il vostro Strudel di mele sarà pronto quando si presenterà dorato e croccante sulla superficie.
Potrete servire lo Strudel di mele caldo, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o una nuvola di panna montata. In alternativa, potrete gustarlo freddo, conservandolo in frigo in un contenitore ermetico.
Lo Strudel di mele è un dolce goloso perfetto per concludere un pranzo o una cena in modo speciale. La sua ricetta originale è un vero e proprio classico della cucina austriaca e delizia da sempre gli amanti delle mele. Provate a prepararlo seguendo la nostra ricetta e assaporatene il sapore autentico e genuino.