Il concetto di veloce non è sempre sinonimo di mediocrità, soprattutto quando si tratta di cucina. Il tempo è un fattore prezioso e, quando si ha poco, si cerca di trovare ricette che ci permettano di risparmiare qualche minuto senza dover rinunciare a una buona preparazione. Se siete amanti dei dolci, il nostro consiglio è di provare a realizzare lo di mele veloce.

Il dolce tipico dell’Alto Adige, che ha anche conquistato il palato degli italiani, è una prelibatezza perfetta per la colazione o la merenda, ma richiede alcune ore di preparazione. Diventiamo allora più veloci e cerchiamo di ottenere un risultato simile in tempi più brevi.

La prima cosa da fare è preoccuparsi dell’impasto, che deve essere sottile e croccante, ma anche soffice e saporito. Si può, ovviamente, scegliere di preparare l’impasto partendo dalle basi ma, per risparmiare tempo, possiamo optare per una soluzione più semplice e utilizzare la pasta sfoglia, già pronta in commercio.

La sfoglia dovrà essere tirata e non troppo spessa, in modo da poterla riempire di mele e cannella senza che il tutto si sfasci durante la cottura. Sbucciate quattro mele, tagliatele a cubetti e mettetele in una padella con un po’ di burro e una generosa quantità di cannella in polvere. Una volta cotte, lasciate raffreddare le mele e distribuitele sulla pasta sfoglia, evitando di arrivare troppo nei bordi.

Avvolgete delicatamente la pasta su se stessa e sigillate il rotolo dalla parte inferiore e superiore. Spennellate tutto con un po’ di burro, in modo che la superficie sia dorata e croccante, e cospargete di zucchero a velo. Per rendere lo strudel di mele ancora più gustoso, si possono aggiungere anche uvetta o noci tritate, per conferire maggiore consistenza alla farcitura.

Lo strudel di mele veloce è ora pronto per essere infornato a 200°C per 25-30 minuti o fino a quando la sfoglia non è ben dorata. Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare lo strudel per qualche minuto prima di tagliarlo in porzioni e servirlo. Per i palati più golosi, si può accompagnare con un po’ di crema inglese o con gelato alla vaniglia.

In poche mosse e poco tempo, abbiamo realizzato uno strudel di mele veloce e gustoso, perfetto per le occasioni in cui abbiamo poco tempo a disposizione ma vogliamo comunque coccolare il nostro palato. Una variante ancora più semplice è quella di usare la marmellata di mele invece di frutta fresca, ma provate a sperimentare e personalizzare la vostra ricetta, giocando con le combinazioni di ingredienti che più vi piacciono.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!