Per preparare questa gustosa ricetta, avrai bisogno di pochi ingredienti di ottima qualità. Innanzitutto, procurati 320 grammi di spaghetti alla chitarra, una zucchina grande, 150 grammi di stracchino, 2 spicchi d’aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Inizia la preparazione lavando accuratamente la zucchina e tagliandola a dadini. Fai lo stesso con l’aglio, tritandolo finemente. Metti a scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e aggiungi l’aglio tritato. Lascialo rosolare a fuoco medio per un paio di minuti, fino a quando non diventa dorato e profumato.
Successivamente, aggiungi i dadini di zucchina e lasciali cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, per circa 10-15 minuti o finché non risultano morbidi e leggermente dorati. Aggiusta di sale e pepe secondo i propri gusti.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti alla chitarra seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta che sono al dente, scolali e tieni da parte una tazza di acqua di cottura.
A questo punto, aggiungi gli spaghetti direttamente nella padella con le zucchine e un paio di cucchiai di acqua di cottura. Mescola bene per unire tutti gli ingredienti, quindi spegni il fuoco. Aggiungi lo stracchino a pezzetti e mescola ancora fino a quando non si scioglie completamente, creando una crema omogenea che avvolge gli spaghetti. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura in più per rendere il condimento cremoso e vellutato.
Infine, servi gli spaghetti alla chitarra con stracchino e zucchine ben caldi. Puoi guarnire il piatto con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore e profumo. Accompagna il tutto con un buon bicchiere di vino bianco secco, che si sposa perfettamente con gli ingredienti del piatto.
La combinazione del gusto delicato dello stracchino e delle zucchine con la consistenza unica degli spaghetti alla chitarra rende questo primo piatto irresistibile. La semplicità dell’aglio e dell’olio extravergine di oliva esalta ulteriormente i sapori, permettendo di apprezzare ogni ingrediente.
Non esitare a sperimentare questa ricetta e ad aggiungere la tua personale firma. Potresti voler arricchire il piatto con una manciata di noci tritate o un pizzico di peperoncino per dare una nota di piccantezza. Qualunque sia la tua scelta, questi spaghetti alla chitarra con stracchino e zucchine saranno sempre un successo garantito!