Il Kheer è un tradizionale indiano a base di riso, latte e zucchero. La sua consistenza cremosa e il sapore ricco lo rendono un dessert molto apprezzato in tutto il mondo. Oggi ti propongo una semplice e veloce per preparare questo delizioso dolce direttamente nella tua cucina.

Per preparare il Kheer, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 1 litro di latte intero
– 1/2 tazza di riso basmati
– 1/4 di tazza di zucchero
– 1/4 di cucchiaino di cardamomo in polvere
– 1/4 di cucchiaino di in fili
– Mandorle e pistacchi per guarnire
– Un pizzico di sale

Inizia riscaldando il latte in una pentola a fuoco medio. Aggiungi il riso e lascialo cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché non diventa morbido. Ci vorranno circa 15-20 minuti.

Nel frattempo, prendi qualche filo di zafferano e immergilo in un cucchiaio di latte caldo. Lascialo in infusione per qualche minuto, così da rilasciare il suo caratteristico colore e aroma.

Quando il riso è ben cotto, aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a quando lo zucchero si sia completamente sciolto nel latte. Aggiungi il pizzico di sale e la cardamomo in polvere. Continua a cuocere il composto per altri 5 minuti, mescolando costantemente.

A questo punto, versa il latte con lo zafferano nel Kheer e mescola delicatamente. Il colore giallo intenso dello zafferano darà al tuo dessert un aspetto ancora più invitante.

Lascia cuocere il Kheer per altri 5-10 minuti, fino a quando la miscela si sarà addensata leggermente. Assicurati di continuare a mescolare di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi alla pentola.

Rimuovi il Kheer dal fuoco e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Una volta che si sarà raffreddato, trasferiscilo in una ciotola o in coppette individuali per servirlo. Puoi anche lasciarlo in frigorifero per un paio d’ore se preferisci gustarlo freddo.

Prima di servire, guarnisci il Kheer con qualche mandorla e pistacchio tritato. Questi ingredienti daranno un tocco di croccantezza e renderanno il dolce ancora più prelibato.

Ecco fatto, il tuo Kheer è pronto per essere gustato! Questa ricetta semplice ti permette di preparare un dolce delizioso, ideale da servire come dessert dopo un pasto indiano o semplicemente per coccolarti con qualcosa di speciale. Non esitare a provare questa ricetta e a personalizzarla secondo i tuoi gusti aggiungendo, ad esempio, del cocco grattugiato o dell’estratto di vaniglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!