Il Gazpacho è una gustosa zuppa fredda a base di pomodori, peperoni, cetrioli, cipolle e aglio che si prepara prevalentemente nel sud della Spagna. Questa è stata tramandata di generazione in generazione e rappresenta una vera e propria icona della cucina andalusa, ideale per rinfrescarsi nei giorni estivi più caldi.

La tradizione vuole che il sia servito freddo e accompagnato da guarnizioni fresche come cubetti di pane tostato, cipolle, cetrioli e/o uova sode. Ma come preparare il gazpacho in casa? Ecco una semplice ricetta per preparare questa deliziosa zuppa in pochi passi:

Ingredienti:

– 1 kg di pomodori freschi (meglio se maturi)
– 1 peperone verde
– 1 cetriolo
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 cucchiai di aceto di vino
– sale q.b.
– pepe q.b.
– 400 ml di acqua

Procedimento:

1. Iniziamo la preparazione pelando tutti gli ingredienti: pomodori, peperoni, cetrioli, cipolle e aglio. Togliamo i semi dalla peperone e tagliamo tutte le verdure grossolanamente.
2. Mettiamo le verdure in un frullatore e aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, l’aceto di vino, sale e pepe. Frulliamo il tutto finché le verdure non diventino cremose.
3. A questo punto aggiungiamo l’acqua e frulliamo ancora qualche secondo per ottenere un composto omogeneo. Se il gazpacho risulta molto denso, possiamo aggiungere un po’ di acqua fino a ottenere la consistenza desiderata.
4. Una volta ottenuto il composto, lo mettiamo in frigorifero per almeno un’ora in modo che si raffreddi e insaporisca.

Il Gazpacho è pronto per essere servito! Possiamo guarnirlo con cubetti di pane tostato, cipolle, cetrioli, uova sode o altre verdure fresche a nostro piacimento.

Questa ricetta può essere personalizzata in base ai propri gusti, ad esempio aggiungendo un peperoncino piccante per dare un tocco di piccantezza o sostituendo il peperone verde con quello rosso o giallo per un tocco di colore in più.

In ogni caso, il Gazpacho rimane una ricetta semplice, veloce e salutare, ideale per chi cerca un piatto leggero e fresco da gustare nei mesi più caldi dell’anno. Eseguendo la mansione di utilizzare ingredienti freschi e di stagione, il Gazpacho è in grado di regalare una sferzata di benessere al nostro organismo, grazie alla presenza di vitamine e sali minerali essenziali.

Infine, questa ricetta rappresenta un modo semplice e versatile per introdurre un po’ di cucina spagnola in casa propria, perché non provarla e deliziarsi con questo delizioso piatto freddo?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!