Il gazpacho spagnolo è un piatto classico dell’estate che arriva direttamente dalla cucina andalusa. La sua consistenza fresca e leggera lo rende un’opzione perfetta per i giorni più caldi dell’anno. Ecco una ricetta facile e veloce per preparare questo piatto tipico spagnolo.

Ingredienti:

– 6 pomodori maturi
– 1 cetriolo
– 1 cipolla rossa
– 2 peperoni verdi
– 1 spicchio d’aglio
– 3 cucchiai di olio d’oliva
– 2 cucchiai di aceto di vino
– 750 ml di succo di pomodoro
– Sale e pepe a piacere
– Pane raffermo

Preparazione:

1. Tagliare i pomodori, il cetriolo, la cipolla e i peperoni a cubetti e metterli in una ciotola grande.

2. Aggiungere lo spicchio di aglio tritato e un pizzico di sale.

3. Mescolare bene e lasciare riposare per circa 30 minuti affinché i sapori si mescolino.

4. Tostare il pane raffermo e tagliarlo a cubetti.

5. Aggiungere il pane tostato alla ciotola con gli altri ingredienti.

6. Aggiungere l’olio d’oliva e l’aceto di vino e mescolare bene.

7. Versare il succo di pomodoro nella ciotola e mescolare ancora.

8. Aggiungere sale e pepe a piacere.

9. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciare il gazpacho in frigo per almeno 2 ore.

10. Una volta che il gazpacho si è raffreddato sufficientemente, rimuovere la pellicola trasparente e mescolare il tutto.

11. Servire il gazpacho spagnolo freddo in ciotole con una guarnizione di cubetti di pane tostato e una foglia di basilico fresco.

Il gazpacho spagnolo è un’opzione leggera e deliziosa per le calde giornate estive. La sua consistenza fresca e il suo sapore sono impeccabili. Non solo è facile da preparare, ma richiede anche ingredienti semplici che si trovano facilmente in qualsiasi supermercato. Prova questa ricetta semplice e gustosa e prepara il tuo gazpacho spagnolo in poco tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!