Ingredienti necessari:
- 320 g di spaghetti
- 300 g di pomodorini ciliegini
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino rosso (facoltativo)
- 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- Un mazzetto di basilico fresco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Istruzioni:
1. Per preparare gli spaghetti con pomodorini, inizia lavando i pomodorini ciliegini e tagliandoli a metà, cercando di ottenere pezzi simili per una cottura uniforme.
2. Scalda l’olio d’oliva extravergine in una padella ampia a fuoco medio e aggiungi gli spicchi di aglio interi e il peperoncino rosso (se ti piace un tocco piccante). Lascia cuocere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
3. Unisci i pomodorini ciliegini nella padella e fai cuocere per circa 5-7 minuti, finché iniziano a rilasciare il loro succo e ad ammorbidirsi. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo della padella.
4. Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Aggiungi gli spaghetti e fai cuocere al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotti, scolali e mettili da parte.
5. Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi, schiacciali leggermente con una forchetta per farli rilasciare ancora più succo. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
6. Unisci gli spaghetti nella padella con il condimento di pomodorini, mescolando bene in modo che ogni filo di pasta sia ben condito. Continua la cottura per 1-2 minuti, in modo che gli spaghetti possano assorbire il sapore del sugo di pomodorini.
7. Prima di servire, aggiungi qualche foglia di basilico fresco spezzettato a mano per conferire un aroma unico al tuo piatto.
8. I tuoi spaghetti con pomodorini sono pronti! Servili ben caldi e, se lo desideri, aggiungi un filo di olio d’oliva e un po’ di basilico fresco per guarnire. Buon appetito!
Con questa ricetta semplice, potrai preparare velocemente un delizioso piatto di spaghetti con pomodorini che conquisterà il palato di tutti gli amanti della cucina italiana. È un’ottima opzione per pranzi o cene in famiglia e anche per ospiti improvvisi. Provala e vedrai che successo!