Se sei alla ricerca di una gustosa e semplice per sperimentare in cucina, prova a preparare uno di pasta al . Questo piatto è un’ottima soluzione per un pranzo o una cena completa, che ti permetterà di gustare una ricca combinazione di sapori. Ecco la ricetta per realizzarlo.

Ingredienti:

– 500 grammi di pasta corta tipo penne o rigatoni
– 200 grammi di salmone affumicato
– 3 uova
– 200 ml di panna da cucina
– 100 grammi di formaggio grattugiato
– Sale e pepe q.b.
– Prezzemolo tritato per guarnire

Procedimento:

1. Iniziamo con il cuocere la pasta in una pentola con acqua bollente salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando questa è al dente, scoliamola e versiamola in una ciotola capiente.

2. Nel frattempo possiamo cuocere il salmone in padella a fuoco basso e aggiungere eventualmente un po’ di olio. Quando il salmone è cotto, tagliamolo a pezzetti e aggiungiamolo alla pasta.

3. In una terrina a parte, sbattiamo le uova insieme alla panna e al formaggio grattugiato. Aggiustiamo il sale e il pepe a piacere.

4. Versiamo il composto di uova e panna sulla pasta con il salmone e mescoliamo bene. Lasciamo riposare per qualche minuto in modo che la pasta possa assorbire il composto.

5. Prepariamo una teglia di forma rettangolare e unta con burro o olio, versiamo il composto di pasta al suo interno e livelliamolo con una spatola.

6. Inforniamo lo sformato a 180 gradi per circa 20 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.

7. Una volta pronto, possiamo togliere la teglia dal forno e lasciar riposare lo sformato per qualche minuto.

8. Canonicamente, il sformato di pasta al salmone si serve caldo, guarnito con un po’ di prezzemolo tritato. Se lo desideri, puoi accompagnarlo con un contorno di fresche o una semplice insalata mista.

Ecco la ricetta per una deliziosa pasta al salmone facile e veloce da preparare. Questo piatto è l’ideale per un pranzo o una cena gustosa e sostanziosa, che piacerà sicuramente a tutti i membri della tua famiglia o a eventuali ospiti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!