Il sformato di pasta con salumi misti è un piatto della tradizione italiana che non può mancare sulle nostre tavole. Si tratta di un primo piatto cremoso e saporito, perfetto per le cene in famiglia o tra amici.

La preparazione dello sformato di pasta con salumi misti è molto semplice e veloce. Innanzitutto, bisogna cuocere la pasta (preferibilmente rigatoni o penne) e lasciarla raffreddare. Nel frattempo, si possono tagliare i salumi misti a cubetti (prosciutto cotto, salame, mortadella, pancetta, ecc.) e tritare una cipolla.

In una padella, si fa soffriggere la cipolla con un po’ di olio d’oliva. Una volta che la cipolla sarà dorata, si aggiungono i salumi misti e si fa cuocere per qualche minuto, finché non diventeranno croccanti. A questo punto, si spegne il fuoco e si fa raffreddare.

In una ciotola, si sbattono tre uova con mezzo litro di latte e un pizzico di sale e pepe. Si aggiunge la pasta raffreddata alla miscela e si mescola bene. A questo punto, si aggiunge anche il condimento di salumi misti, mescolando ancora una volta.

Si unta con burro una teglia da forno e si versa il composto di pasta e salumi misti. Si livella bene la superficie e si spolvera con formaggio grattugiato. Si inforna a 180 gradi per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

Lo sformato di pasta con salumi misti è un piatto molto versatile e si presta a molte varianti. Ad esempio, si può aggiungere del formaggio cremoso o della mozzarella al composto di pasta per renderlo ancora più goloso. Inoltre, si possono sostituire i salumi misti con verdure o formaggi a piacere.

Questo piatto può essere servito sia come primo piatto che come secondo, accompagnato da un’insalata mista o verdure grigliate. In ogni caso, sarà sempre un trionfo di gusto e bontà sulla vostra tavola.

In conclusione, lo sformato di pasta con salumi misti è un piatto semplice, ma molto gustoso e appagante. Ideale per le cene in famiglia o tra amici, saprà conquistare il palato di grandi e piccini. Provate la nostra ricetta e fateci sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!